
Presentazione ufficiale di tutte le squadre che compongono l’ambiente giallorosso: serie D, juniores nazionali e anche le formazioni del Poggibonsi...
Presentazione ufficiale di tutte le squadre che compongono l’ambiente giallorosso: serie D, juniores nazionali e anche le formazioni del Poggibonsi Women. Giovedì 4 settembre a partire dalla 19,30 allo stadio Stefano Lotti, l’evento introduttivo della stagione agonistica 2025- 2026. Nella lettera di invito, il Consiglio direttivo della Us Poggibonsi evidenzia il valore dell’evento che si configura come un ‘must’ per i sostenitori e gli appassionati ai colori: "Siamo ancora nell’anno del centenario e vogliamo vivere ogni momento con il giusto significato. La serata rappresenta un modo per ripartire insieme con l’entusiasmo e la passione che ci uniscono da sempre. Nell’occasione un brindisi e un buffet". Un appuntamento che accompagnerà i Leoni allo start del campionato di domenica 7 con la trasferta sul rettangolo del Terranuova Traiana. A tale proposito la società ricorda che è in corso la campagna abbonamenti: Gradinata 110 euro, Gradinata Under 25, 50 euro, Tribuna laterale 170 euro, Tribuna centrale 250 euro. Tessere che possono essere sottoscritte presso gli uffici amministrativi della sede di viale Marconi (a disposizione nei pomeriggi dal lunedì al sabato dalle 16 alle 20) o in un negozio dal cuore giallorosso come la Macelleria Covati in via dei Mille a Poggiobnsi, negli orari di apertura. Ma prima ancora, il 31 agosto, è in programma per il Poggibonsi il match di Coppa Italia fuori casa con il Siena, esordio ufficiale del rinnovatissimo team con la guida di Federico Barontini. Ieri pomeriggio intanto ha avuto inizio la ‘settimana ordinaria’ di allenamenti per il collettivo, a distanza di oltre un mese dal raduno e da una preparazione estiva perlopiù caratterizzata da doppie sedute tra il campo principale e il sussidiario (nella foto, Boriosi in azione nel test con l’Empoli Primavera). Non mancano le situazioni da valutare all’interno della rosa, a causa di qualche acciacco tipico del periodo (nel test di Grosseto con i biancorossi di Paolo Indiani, per esempio, erano assenti Pruszko, Federico e Lorenzo Borri, Bettarini, Boduri e Ciacci). Allo staff di Barontini il compito di esaminare i singoli casi, in previsione del confronto in preludio al campionato.
Paolo Bartalini
Continua a leggere tutte le notizie di sport su