
"Finalmente l’attesa è finita. Con la società abbiamo programmato al meglio la stagione e c’era tanta voglia di cominciare. Siamo...
"Finalmente l’attesa è finita. Con la società abbiamo programmato al meglio la stagione e c’era tanta voglia di cominciare. Siamo pronti per costruire le basi per una bella stagione". Sono state queste le prime parole del coach della Note di Siena Mens Sana, Federico Vecchi (nella foto), il giorno del raduno. "Non vedevamo l’ora di cominciare – ha detto ancora il nuovo capo allenatore mensanino -. Ho trovato una società, un pubblico ed una piazza desiderosi di voler fare un passo in avanti. Per questo sono qui: ho sposato pienamente la causa e, per quanto mi riguarda, non posso far altro che dare tutto me stesso per far crescere la squadra e tutta la società. Che poi è l’obiettivo che ci siamo dati tutti insieme". Federico Vecchi, per la prima volta un coach full-time in biancoverde dopo la ripartenza dalla Promozione del 2019, arriva dal campionato di B nazionale dove allenava Imola. Lungo il suo curriculum, specialmente grazie alle esperienze nei settori giovanili di Virtus Bologna, Ravenna e Cividale, dove ha ricoperto anche il ruolo di vice allenatore in A2.
"Vogliamo rendere orgogliose società e piazza – ha detto Vecchi rispondendo a chi gli chiedeva quale fosse la sua idea di squadra -. Dobbiamo avere energia e competitività. Mi piace una pallacanestro di ritmo in cui i giocatori si possano esaltare nel gioco in velocità – ha aggiunto -, giocando insieme e condividendo un percorso tecnico ed emotivo. Sul come farlo, lo vedremo man a mano che la conoscenza si affinerà. Però intanto fissiamo questi punti cardine per la nostra stagione". Sul livello delle avversarie, Vecchi ha detto che "si tratta di un campionato difficile da leggere. Ci sono giocatori giovani che hanno qualità, così come ragazzi che salgono dalla C gold in grado di fare la differenza e vari veterani che scendono di categoria. Insomma – ha aggiunto -, per noi sarà bene concentrarci su noi stessi e costruire un’identità di squadra importante". Un altro elemento rimarcato è proprio il senso di identità: "Rappresentiamo una società ed una città speciali – ha detto Vecchi -. Dovremo pertanto giocare con attitudine, rendendo orgoglioso il nostro pubblico. Ho trovato grande disponibilità da parte della società, così come passione e competenza a livello di staff. Abbiamo allargato il roster ad alcuni giovani, il loro apporto sarà importante per la crescita di tutta la squadra – ha concluso coach Vecchi -. Per tutti questi motivi, i playoff sono obiettivo realistico. Li vogliamo raggiungere con un gioco e una mentalità che siano da Mens Sana".
Andrea Frullanti
Continua a leggere tutte le notizie di sport su