ANDREA FRULLANTI
Sport

Basket Serie B Interregionale. Costone, la carica di Masciarelli: "Siena è la mia seconda casa. Bel progetto»

È stato uno dei grandi colpi di mercato dell’estate costoniana. Per lui è un ritorno a Siena, anche se adesso...

È stato uno dei grandi colpi di mercato dell’estate costoniana. Per lui è un ritorno a Siena, anche se adesso...

È stato uno dei grandi colpi di mercato dell’estate costoniana. Per lui è un ritorno a Siena, anche se adesso...

È stato uno dei grandi colpi di mercato dell’estate costoniana. Per lui è un ritorno a Siena, anche se adesso difenderà i colori di un’altra società. Dario Masciarelli (nella foto) è un potenziale crack per il campionato, un altro asso che il Vismederi di coach Belletti ha inserito nel suo roster per aumentare la sua competitività.

"Per me Siena è come una seconda casa – ha detto Masciarelli -. Me la sono vissuta veramente tanto e tornare qui è bellissimo. Ho trovato un ambiente positivo, con compagni di squadra super, al pari dello staff. Ho sposato un bel progetto, speriamo possa andare nel migliore dei modi".

Masciarelli, nato il 29 giugno 1998 a Pescara, ha militato nella Mens Sana dal 2015 al 2018, dove oltre alle giovanili ha avuto anche modo di fare esperienza in A2. Dopo Siena, Masciarelli ha proseguito la sua carriera principalmente in Serie B, vestendo le maglie di Amatori Pescara, Virtus Cassino (in A2), Fabriano, Virtus Civitanova, Juvi Cremona, Sutor Montegranaro, Green Basket Palermo e Bergamo Basket. Nelle ultime due stagioni ha giocato per la Virtus Imola, dove ha viaggiato con oltre 10 punti di media a partita, confermandosi come un giocatore di valore per la categoria.

Oltre al basket tradizionale, Dario Masciarelli è un atleta di spicco anche nel basket 3x3, disciplina che lo porta ad essere in pianta stabile nel giro della Nazionale. "Il Costone è una società motivata e che vuole far bene – ha detto Masciarelli parlando dei motivi che lo hanno spinto a dire sì alla chiamata del Vismederi -. All’interno del gruppo tutti dobbiamo essere responsabilizzati. Poi le gerarchie stabiliranno chi più e chi meno. In ogni modo dobbiamo caricarci di responsabilità tutti quanti. Anche perché è questo quello che serve se vogliamo arrivare fino in fondo".

Sul campionato e sulle avversarie che il Vismederi si troverà di fronte, Dario Masciarelli ha le idee chiare: "Anche se è cambiata la formula sarà un campionato molto difficile, un torneo decisamente competitivo. Dobbiamo essere sul pezzo sin da subito, senza aspettare l’inizio del campionato. Per questo c’è da lavorare e cercare di conoscerci il più possibile. Solo così – ha concluso – possiamo fare gruppo e dare ogni volta il 100%".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su