
mutuo


Casa, a Firenze chi compra ha più budget: il 62% può spendere oltre 170mila euro
La disponibilità di spesa nelle altre città toscane secondo i dati dell’Ufficio studio Tecnocasa. Lo scenario del capoluogo è molto diverso
Imu 2025, il 16 giugno scade l’acconto: in Toscana si pagano oltre 2.300 euro a testa
Secondo il rapporto Imu della Uil, relativo al 2024, la Toscana è la seconda regione d’Italia, dopo il Veneto, dove si paga di più
Mutui in Toscana, scendono i tassi: è corsa al fisso. Crescono le surroghe
Il trend dei finanziamenti per l’acquisto di una casa in Toscana secondo l’osservatorio Mutuionline.it
Mutui, prestiti e risparmi: cosa cambia in Toscana dopo il settimo taglio della Bce
Il costo del denaro è sceso dal 2,50 al 2,25%. Per il futuro pesa “l’incognita Trump”
Via alla variazione di bilancio. Mutui da 520 mila euro per bosco urbano e skate park
Per il progetto il Comune di Capannori parteciperà ad un bando regionale .
Rate capestro, annullato mutuo sulla casa: “Soldi incassati illecitamente. La banca deve restituirli”
La sentenza è a favore di una famiglia di Grosseto che si è rivolta a Confconsumatori. Tasso e durata indeterminabili, non va bene il prestito regolamentato dal diritto tedesco
Mercato immobiliare. Vendite in ripresa grazie agli stranieri. Ma si spende meno
L’80% dei cinesi che acquista accende un mutuo, mentre è calato del 9% il valore medio degli immobili venduti passando da 189mila a 172mila euro. Fa ben sperare +9,3% di transazioni dell’ultimo trimestre rispetto al 2023.
Ance e la salute dell’edilizia: "Crescono salari e ore lavorate. Ora consolidarsi senza i bonus"
L’appello dell’associazione di Grosseto agli enti appaltanti presenti sul territorio "Valutiamo le future possibilità di intervento per compensare gli investimenti legati al Pnrr".
Umbria, sempre più famiglie chiedono il mutuo: finanziamenti per 107,8 milioni destinati all’acquisto della casa
I dati di Kìron Partner SpA: analizzato nel dettaglio l’andamento nel terzo trimestre 2024. “La domanda di credito è attualmente forte e spinta proprio dalle fasce più giovani”Mutuo poco trasparente. Coppia spezzina risarcita
Scarsa chiarezza sui tassi di interesse e sul piano di ammortamento. Istituto di credito condannato a restituire le somme pagate in eccesso.
Mercato della casa 2024 vendite a picco ma i valori non calano. L’affitto è senza crisi
L’analisi del presidente Fiaip Prato: "Leggera ripartenza dopo l’alluvione del 2023 che aveva fermato gli affari". Nell’ultimo trimestre del 2024 ripresina delle compravendite, grazie ai tassi di interesse dei mutui.
Mutui, tassi ancora giù. Confronto fisso e variabile
Bartolini (Codacons): "Con un finanziamento medio di 140mila euro per 20 anni si pagano da 68 a 117 euro in meno ogni mese". Boom di richieste di surroga.
Il mutuo non va di moda. Importi bassi in provincia
Ultimi posti nella classifica regionale per le cifre richieste: 121.609 euro . Diverso il dato sul valore delle case, a Pistoia la cifra media è di 206.466 euro.
"Noi non ci arrendiamo". La rivolta di Putignano contro maxi impianto 5G
Una torre alta 34 metri nel cuore dell’abitato e a due passi da centro medico e parco dei bambini. I residenti: "Poche speranze, ma andiamo avanti".
Mutui in Toscana, il tasso fisso domina il mercato
A gennaio 2025 la quasi totalità delle richieste è stata per il tasso fisso. L’indagine di Mutuionline.it
Mutui, tassi ancora giù. Fisso e variabile a confronto. Ecco quanto si risparmia
Bartolini (Codacons): “Con un finanziamento medio di 140mila euro per 20 anni, si pagano da 68 a 117 euro in meno ogni mese”. Boom di richieste di surroga
Metà dei mutui agli italiani. Tutti con stipendio fisso
Solo l’8,3% dei prestiti in Umbria viene concesso ai liberi professionisti. Un terzo della richiesta è straniera: rumeni, albanesi e moldavi.