FRANCESCA BIANCHI
Cronaca

Duccio protagonista di “Riv4li”, la teen-serie di Netflix parla pisano

Appena 16 anni, studente del Buonarroti, Orlando interpreta uno dei ruoli principali: prima puntata l’1 ottobre

Una delle scene girate sui Lungarni a Pisa

Una delle scene girate sui Lungarni a Pisa

Pisa, 5 settembre 2025 – Quindici anni e una passione travolgente per la recitazione. “Quando e perché ho iniziato? So solamente che quando avevo sei anni ho chiesto ai miei genitori di iscrivermi a un corso di teatro. Da dove sia uscita questa richiesta è un mistero, ce lo chiediamo ancora...”. Nel frattempo Duccio Orlando, studente cascinese del liceo Buonarroti (indirizzo linguistico), non si è più fermato fino ad approdare alla nuova teen-serie Netflix in uscita il 1° ottobre: “Riv4li”. Ambientata a Pisa e strutturata sulla scia di ‘Di4ri’, avrà Duccio tra i protagonisti. Sarà Paolo, figlio della preside, che inizialmente è vessato da una madre troppo autoritaria ma riesce a riscattarsi. “Un rapporto complicato e un personaggio che avrà una bella evoluzione nel corso degli episodi”.

La serie affronta temi come i conflitti dell’adolescenza, le difficoltà nella costruzione della propria identità, le aspirazioni dei ragazzi schiacciate dalle aspettative degli adulti, il bullismo e i pregiudizi che possono escludere qualcuno dal gruppo. Ma anche i primi amori e la scoperta di sé stessi. Quattordici puntate e tante storie da raccontare. “Abbiamo girato per 3/4 mesi, praticamente ogni giorno. È stato così divertente che non alla fine non ho sentito la fatica. E poi sul set si sono create delle meravigliose amicizie, voglio a tutti un sacco di bene. La prima puntata è stata presentata in anteprima al Giffoni Film Festival, adesso non vedo l’ora che arrivi ottobre”.

“Riv4li” - serie di Simona Ercolani, prodotta da Stand by me con la regia di Alessandro Celli - racconta le vicende della Terza D della scuola media Montalcini di Pisa: è questo il regno degli Insiders, il cui leader è il ragazzo più popolare della scuola, Claudio (Samuele Carrino), spalleggiato dal suo migliore amico Dario (Edoardo Miulli). A sfidarli sarà la nuova arrivata, Terry (Kartika Malavasi) che, appena trasferita da Roma, formerà un nuovo gruppo, quello degli Outsider. La rivalità è da subito accesissima, ma quando la scuola sarà divisa in due da un vero muro, Insider e Outsider sapranno unirsi per abbattere le barriere fisiche e relazionali che li separano. E Duccio-Paolo darà il suo contributo. Per lui è il primo ruolo importante carico di grande emozione, frutto di un percorso iniziato alla Città del Teatro di Cascina con il maestro Federico Raffaelli.

Nel 2021 ha lavorato come comparsa nella serie “L’amica geniale” collaborando poi con Benvenuti, Johnson (ne “I Delitti del Barlume”) e Bisio. I primi progetti si sono concretizzati grazie a RvCasting di Rita Vannuccini, fino alla svolta con lo studio Ofelia di Roma, che ha reso possibile la sua esperienza in ‘Riv4li’. “Recitare per me è un modo per distaccarsi dal mondo che mi circonda. Mi fa stare bene”. Poi c’è la musica (ultimo concerto visto con mamma e papà: Drake a Milano), un po’ di palestra e i manga giapponesi.

Progetti in cantiere? “Ci sono, ma per ora non posso dire nulla”.