REDAZIONE FIRENZE

I fiorentini bocciano il ‘cubo nero’. Giudizio negativo per nove su dieci, il 74% lo vorrebbe abbattere

Ecco i risultati definitivi del nostro sondaggio: per il 74% andrebbe abbattuto, non piace al 13,8%. L’opzione di cambiare colore votata dal 7,6% dei lettori. Presto l’incontro fra Comune e proprietà

Il cubo nero spicca nello skyline di Firenze (foto Gianluca Moggi/ NewPressPhoto)

Il cubo nero spicca nello skyline di Firenze (foto Gianluca Moggi/ NewPressPhoto)

Firenze, 8 settembre 2025 – Nove fiorentini su dieci bocciano il ‘cubo nero’. Sono stati 7.210 i lettori che hanno partecipato al nostro sondaggio sul complesso di edifici che ha preso il posto dell’ex teatro comunale. Netto il risultato, già chiaro anche al giro di boa della scorsa settimana: il 74% dei votanti non vorrebbe più vedere il ’cubo nero’, ovvero lo abbatterebbe. Di contro, l’opzione ’mi piace’ è stata la meno votata in assoluto con appena il 4,6% delle preferenze.

Un altro 13,8% dei votanti ha detto di non essere contento della nuova struttura cliccando ’non mi piace’. Questo vuol dire che i giudizi negativi sul complesso immobiliare sfiorano il 90%. C’è poi un 7,6% di fiorentini che invece vorrebbe vedere un colore diverso dall’ormai famoso ’brunito’ che ha fatto parlare (male) perfino la stampa inglese. Adesso il sondaggio è chiuso, a mettere a ’bilancio’ che i cittadini si aspetterebbero di non vedere più la macchia scura sullo skyline della città.

Che cosa può succedere ora? Per affrontare il caso, sul quale è stato aperto anche un fascicolo dalla procura, la sindaca avrà a breve un incontro ufficiale con la Soprintendenza e con Hines, la società proprietaria del complesso immobiliare. Il tentativo è quello di provare ad individuare una soluzione condivisa che superi l’impatto eccessivo almeno sul piano estetico. Si discuterà insomma del colore, perché i volumi dell’edificio sono legittimi: dai 21mila metri quadri inizialmente previsti si è scesi a poco meno di 15mila, rientrando nei limiti del piano attuativo.

L’amministrazione cercherà di convincere Hines a valutare eventuali soluzioni migliorative, a partire da una possibile sostituzione delle lastre esterne o da una loro finitura diversa, meno impattante. Sembra che la proprietà sia disposta ad ascoltare, ma fino a che punto resta tutto da vedere.