
Cascina pronta a ospitare la festa del Primo Maggio
Un'area di oltre 7000 mq per musica dal vivo, street food, mercatini e un’area giochi per bambini, le offerte di Confcommercio e Time per la festa dei lavoratori.
Un'area di oltre 7000 mq per musica dal vivo, street food, mercatini e un’area giochi per bambini, le offerte di Confcommercio e Time per la festa dei lavoratori.
Ampliamento dell’offerta e delle coperture vaccinali, equità e continuità assistenziale tra i principali benefici attesi: sono il risultato del progetto RISE-Vac coordinato dall’Università di Pisa.
Genomica e sicurezza alimentare, uno studio coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa identifica nuovi fattori genetici alla base della fotosintesi nel mais
Ieri pomeriggio nella sala convegni all’interno di Agrifiera è stato promosso un incontro dalla Zona Pisana Anpas dal titolo: “qualità della vita: diritti e solidarietà” nel tentativo di capire quale potrà essere il futuro per le comunità nel sistema toscano
Il professor Francesco Greco, associato di bioingegneria dell'Ateneo: “Utilizzando materiali semplici e a basso costo, possiamo sviluppare su qualsiasi superficie applicazioni innovative come sensori fisici, chimici o ambientali”
Anna Maria Raspolli Galletti è la prima donna a ricoprire la carica di presidente della divisione Chimica Industriale, rimarrà in carica per il triennio 2025-2027
Tra uno spritz e una chiacchiera mentre si affievoliscano le ultime luci della giornata, è stato presentato il direttivo pisano...
Evento per tutti nel plesso sportivo con campi da tennis, padel e arcieri, in via Fosso Vecchio .
I presidenti Giorgio Catelani della PA di Cascina e Meri Gronchi della Società Operaia si sono incontrati Un abbraccio tra passato e presente per celebrare un legame secolare al servizio della comunità.
Col racconto "Penelope sui quanti" Vittoria Stanzione, dottoranda in Fisica dell’Università di Pisa e allieva della professoressa Marilù Chiofalo, è risultata vincitrice ex aequo della Sezione Narrazioni del XII concorso nazionale di Toponomastica Femminile.
Appuntamento il 5 maggio in Sala Baleari al Comune di Pisa per la giornata internazionale dell'ostetrica per un momento dedicato, in cui le profesionniste racconteranno le esperienze vissute nelle crisi emergenziali internazionali e l’importanza della formazione di base e continua
L’intervento del professor Massimo Ceraolo, docente di Sistemi elettrici per l’energia all’Università di Pisa, riguardo il black-out di ieri nella penisola iberica
"I dati del report per la provincia di Pisa confermano una chiara tendenza di accentuazione della probabilità di eventi...
Il report del Sole24Ore sul benessere climatico nelle città capoluogo: record anche per le notti con temperature minime sopra i 20° C e per periodi con temperature sopra i 30° C
La proposta di Maurizio Rosellini, presidente della rete d’imprese Final Furlong che ha salutato la partenza di cavalli e cavalieri per l’Equiraduno del Giubileo.
Oltre settanta Renault 5 Gt Turbo e Fiat Uno Turbo si riappropriano delle strade di Pisa, Cascina e Pontedera
Appuntamento martedì 29 aprile: 83 percorsi per 6mila studenti. Ciardelli: "Da Pisa un messaggio chiaro"
Domani sera nuovo appuntamento del Festival organizzato dall’associazione Il Mosaico in memoria anche di Ciardelli e Casini
Ostilità verso la decisione di Aoup di finanziare 10 incarichi dirigenziali per coordinare gli specializzandi. L'associazione docenti e ricercatori universitari pisani: "Invasione di campo delle scuole di specializzazione"
Alessandro Fratini (Pisa Eventi Auto): "L'evento tributa la rivalità commerciale e sportiva delle case automobilistiche francese e italiana degli anni 80 e 90. Tra parate ed esibizioni porteremo allegria tra Pisa, Cascina e Pontedera"
L'associazione di prevenzione per le malattie cardiache nata da un'idea del primario di Aoup Andrea Colli ha ricevuto il sostegno di Sib e Confcommercio. Fontani: "Come balneari, viviamo a stretto contatto con le persone ogni giorno, soprattutto nei mesi estivi, ed è per noi fondamentale restituire qualcosa alla comunità che ci sostiene"
Tre musicisti provenienti dall'Asia Centrale arriveranno alla Pieve di San Casciano per il quarto appuntamento del XII Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn
Appuntamento venerdì 25 aprile dalle 15 presso il “Parco della Pace” di Pontasserchio con "il CCN sfila", organizzato da Confcommercio Pisa
Per quanto concerne le Funzioni Centrali la CISL FP di Pisa è risultata il primo sindacato: Agenzia Entrate, INAIL, Biblioteca Universitaria, Archivio di Stato, Ordine Geometri, Farmacisti e Consulenti del Lavoro e Ministero Istruzione.
Bilancio dell’assessora Bacci: "In arrivo il cartellone degli eventi"
Domani a San Casciano quarto appuntamento del festival musicale internazionale Fanny Mendellshon
Il direttore scientifico. Mauro Ferrari: "Ampliare. il numero delle aree tematiche. con esperti di fama mondiale".
Le iniziative dell’amministrazione in occasione della ricorrenza che è il 22 aprile di ogni anno
Sul sito dell’istituzione è scaricabile il discorso che tenne a Pisa il 12 aprile del 1968
Pisa, Daniela Petraglia (Confristoranti): “Sempre meno persone chiedono l’agnello. In tavola i piatti della tradizione con alcune novità”. Ecco i menù più gustosi
Sandra Sighieri, titolare insieme al fratello Matteo: “Era esattamente il 19 aprile 1995 quando abbiamo aperto la nostra attività sul corso di Cascina, dando continuità alla storia e alla tradizione ultrasecolare della nostra famiglia”
Il gattile offre tutto il necessario tra cibo, lettiere, medicinali, gestisce le visite veterinarie, si occupa delle adozioni dei cuccioli e della mamma e supporta sempre chi aiuta.
Caccia agli autori dell’ultimo agguato a Firenze, ma la violenza fra ragazzi è ormai in continua escalation. La ricercatrice del Cnr di Pisa, Molinaro: “Soli e ignorati, nel gruppo hanno il senso di appartenenza che cercano”
La denuncia di Luigi Sofia, insegnante e consigliere "Devo sborsare 2mila euro per l’abilitazione".
Da sabato a lunedì l’evento per gli amanti del cacao in vista di Pasqua.
Irene Jin, pisana, è la fondatrice della speciale agenzia di comunicazione "Diamo precedenza a progetti che possano avere un impatto positivo".
Martedì sera l’organista di fama internazionale e poi maestro d’orchestra, originario di Ponsacco, ha incantato i suoi concittadini .