
covid


Luigi Sicilia va in pensione. Il saluto dell’Usl 1
TODI - Il dottor Luigi Sicilia, direttore del Distretto Media Valle del Tevere e dirigente responsabile della Struttura di sicurezza...
Aiuti ai deboli, la caccia più bella: “Mai avuto paura nel sabbione. Firenze anni ’80? Era pazzesca”
Gianluca Lapi “ILlapi”, il più grande atleta del Calcio storico, leader dei Verdi per quattro decenni, si racconta: "Botte tante ma sempre con lealtà, oggi sembra quasi uno sport. La mia musica? Sinatra”
L’ultima intervista alla Nazione ai tempi del Covid: "La crisi peggiore, ma ho fiducia nei pratesi"
Ecco l’ultima breve intervista che Antonio Lucchesi rilasciò alla Nazione di Prato, nel maggio del 2020, tempi di Covid. Vale...
Senza mascherina e autocertificazione. Licenziato ai tempi del covid. Ora decide la Corte di Cassazione
Due i provvedimenti per mancato rispetto delle norme anti-contagio a un ex assistente di polizia provinciale. La Corte d’Appello: "Serie di violazioni particolarmente gravi che hanno minato il vincolo di fiducia fra le parti".
Un concorso letterario in ricordo della prof
Festa al liceo Brunelleschi in memoria di Mila Montagni dove ha insegnato fino al 2022 quando è morta per il Covid.
"Quelle patologie latenti rivelate dalla sindrome"
La professoressa Bargagli spiega i sintomi legati all’infezione da SARS-CoV-2 che persistono nel tempo dopo la guarigione come danni permanenti .
La genetica del long Covid, malattia ‘scritta’ nel dna
Studio internazionale, che coinvolge Università e Scotte, identifica una variante nel genoma associata al rischio di sviluppare la sindrome
L’onda lunga della pandemia: “Le restrizioni durante il Covid hanno influenzato la ripresa”
Dopo l’abbassamento dei livelli di reddito degli anni 2020 e 2021 era inevitabile un ritorno a quelli precedenti. Non tutti i Comuni dell’Unione, però, hanno reagito con la stessa rapidità e lo stesso andamento
Trent’anni di Croce Rossa. Il “grazie“ di Corciano
Dal sindaco Lorenzo Pierotti: "Il Comitato è un pilastro della nostra comunità. Fondamentale il volontariato nel tessuto sociale del territorio".
Toscana Aeroporti: "Nel 2026 lavori a Peretola. Duemila posti nell’indotto"
L’ad Roberto Naldi: "Pronti al confronto con chi è contrario alla nuova pista. Ma vedo ideologia e disinformazione. Ecco come cambierà il Vespucci".
Quella musica che si alza dal buio. Tradito da una malattia alle mani compone ancora per un laboratorio
In difficoltà a suonare la sua chitarra Fantoni guida un pulmino e dei corsi di sette note per disabili. Dalla ribalta con Lindo Ferretti e De Sio ai centri diurni. Un lavoro con i suoni e con le voci, tornerà in scena. .
Scampanata, record di punizioni. All’alba può succedere di tutto
ANGHIARI Verso il record assoluto di punizioni l’edizione 2025 della Scampanata di Anghiari, tradizione goliardica ispirata a un’antica leggenda che si...
I casi di “sexting“ sono in aumento. Anche a undici anni pronte a spogliarsi davanti a una webcam
Il procuratore del Tribunale dei Minorenni, Monteleone: "Fenomeno esploso nel 2020, non viene percepito come un disvalore o pericoloso". Crescono le baby gang: "Condotte caratterizzate da violenza inaudita".
Sanità, dibattito infuocato. L’ospedale da campo è un caso: "Spesi 3 milioni per due mesi"
La presidente Proietti: "Fu acquistato nel 2021 durante l’ondata pandemica, utilizzato per 60 giorni". Sono stati ’curati’ 140 pazienti. "L’utilizzo suscita interrogativi circa la necessità dell’investimento".
Morì in ospedale dopo aver preso il Covid, Asl condannata a risarcire 450mila euro
L’Asl Toscana Nord Ovest: “Valutiamo appello, era una situazione di emergenza: il nuovo coronavirus rappresentava una minaccia sanitaria senza precedenti”
Comparto turismo invernale. Un’altra stagione di grave difficoltà. La Regione aiuta gli imprenditori
Il fondo degli aiuti passa da 500mila a 1 milione 900mila euro. La proposta avanzata da Giani e Marras
Ossigeno per gli impianti di risalita. Arriva il sostegno alle aziende
Quasi due milioni, al posto dei cinquecentomila euro annunciati, da parte della Regione al settore neve. Il presidente di Federfuni, Andrea Formento: "Un aiuto fondamentale dopo anni difficili per gli operatori".
Sassolini, timoniere dell’artigianato: "La bellezza delle opere esposte sono lo specchio del nostro borgo"
A rotazione, vi sono sempre eccellenze di settore e non sono solo oggetti creati con le mani. Tra questi ci sono artigiani del calibro di Santi Del Sere o Mastro Santi come oramai è chiamato. .