
Realtà inaugurata alla presenza della sindaca Arianna Cecchini, della vicepresidente Regione Toscana Stefania Saccardi e dell’assessora Alessandra Nardini
Arriva sul territorio uno spazio dedicato all’agricltura sociale. Un arealtà inaugurata alla presenza della Sindaca Arianna Cecchini, della vicepresidente Regione Toscana Stefania Saccardi e dell’assessora Alessandra Nardini. L’agricoltura sociale ha trovato casa nella proprietà di Arcenni Tuscany si è svelato. Ragazzi e ragazze, giovani ed adulti, hanno potuto visitare gli spazi a loro dedicati per svolgere attività agricole immersi nel territorio campestre.
Un’idea scaturita dalla collaborazione tra il Comune di Capannoli e l’azienda agricola Arcenni, proprietaria dell’allevamento elicicolo proprio a Capannoli. Così, Antonia e Mariliana, nell’ambito di un progetto più ampio finanziato da fondi Psr di Regione Toscana – spiega un anota – hanno riqualificato una nuova cantina a Soiana di Terricciola per farne una fattoria didattica ed hanno realizzato a Capannoli, di fronte all’allevamento di lumache, uno spazio destinato ad agricole per le persone più fragili. "Dopo lo stop dovuto al Covid, si riprende a parlare di agricoltura sociale, anche grazie alla sensibilità dell’azienda Arcenni; un valore importante su cui dobbiamo lavorare in sinergia tra aziende, Comuni, ASL ed associazioni", ha spiegato la sindaca Arianna Cecchini.
All’inaugurazione erano presenti molti rappresentanti degli servizi coinvolti nei progetti socio sanitari della Asl, insieme alla neo direttrice della Società della Salute Valdera Alta Valdicecina Michela Profeti, che prenderà servizio tra pochi giorni. Presenti anche molti ospiti della RsA Santissima Annunziata, rappresentanti dell’associazione Autismo e dell’associazione Tarta Blu e ragazzi che frequentano Villa Poliedrica.