CARLO BARONI
Cronaca

La scuola in costruzione: "Il cantiere ora risulta fermo"

"Siamo settembre non c’è il minimo segno che il cantiere della scuola stia effettivamente lavorando". A puntare il dito è...

"Siamo settembre non c’è il minimo segno che il cantiere della scuola stia effettivamente lavorando". A puntare il dito è...

"Siamo settembre non c’è il minimo segno che il cantiere della scuola stia effettivamente lavorando". A puntare il dito è...

"Siamo settembre non c’è il minimo segno che il cantiere della scuola stia effettivamente lavorando". A puntare il dito è Manola Guazzini (Gruppo Misto). Il nodo è la nuova scuola di Ponte a Elsa. Così Guazzini ha presentato un’interpellanza al sindaco Giglioli nella quale chiede "quali siano i tempi previsti per il completamento dei lavori e se sia possibile prevedere una inaugurazione della scuola in tempi utili per l’anno scolastico 2026-2027". Guazzini vuol sapere anche se gli interventi previsti sulle fognature della frazione di Ponte a Elsa comporteranno ulteriori ritardi e "se non si ritenga indispensabile assumere misure straordinarie per controllare l’esecuzione dei lavori e controllarne i tempi".

Ingatti è stata i approvata, nel consiglio comunale del 31 luglio, in sede di assestamento di bilancio, una variazione di 100mila euro da destinare ad interventi sulla fognatura di Ponte a Elsa, poiché, secondo quanto ha riferito l’assessore ai lavori pubblici erano emerse problematiche collegate alla realizzazione della nuova scuola.

Alla base delle richieste del Gruppo Misto c’è anche un altra considerazione importante e da non tracurare: "il protrarsi dei lavori per la nuova scuola di Ponte a Elsa e l’incapacità di attirare bambini per la formazione di una classe – precisa Guazzini – ha favorito la mobilità di bambini in età di scuola primaria verso altre scuole, situate in modo particolare nel Comune di Empoli". Quella della nuova "Collodi" è un progetto in ballo da tempo, fin dall’amministarzione guidata da Vittorio Gabbanini e che ora è in fase di realizzazione.