
Due immagini del sit in di ieri davanti alla. scuola Parini di Romagnano
"Non abbandoniamo la scuola" è lo slogan che ha accompagnato il sit in organizzato dal comitato ’Scuola sicura’ in piazza Albania a Romagnano, di fronte alla Parini, struttura che fino alllo scorso 28 gennaio ha ospitato qualcosa come 400 alunni tra scuola primaria e secondaria, dichiarata poi inagibile. "Se la situazione era così grave come descritta, i nostri ragazzi hanno rischiato per 4 anni – ha detto la portavoce del comitato, Lara Mignani –. Ma oggi siamo qui non per festeggiare la chiusura della scuola ma per il fatto di essere ancora presenti, perché noi questa scuola non la vogliamo abbandonare. Questo quartiere rivuole la sua scuola, e oggi siamo qua a ricordarlo. Abbiamo compreso come state le procedure in passato e ci siamo rese conto che c’è stata dell’incompetenza, ma per fortuna non è successo nulla. Ora siamo qua per chiedere che la scuola venga ricostruita perché i numeri ci sono. Invece di una prima quest’anno ce ne sono due: una sarà trasferita e Castagnola e una al Mirteto".
"Il nostro quartiere – continua la portavoce – ha bisogno della sua scuola e chiediamo risposte certe, chiediamo di essere contattati per conoscere l’intenzione dell’amministrazione circa il futuro di questa scuola. Quello che d’ora in poi dobbiamo fare tutti, docenti e genitori, è vigilare un po’ di più sulla sicurezza delle nostre scuole per i nostri figli. E vogliamo credere che anche l’amministrazione, come noi, non abbandoni l’istituto".
Il comitato genitori è risoluto: "A sei mesi esatti dalla chiusura per inagibilità siamo qua a dimostrazione della nostra intenzione di non mollare. Continueremo a chiedere l’attenzione di tutti, istituzioni e cittadini, affinché la nostra scuola venga ricostruita al più presto esattamente dove si trova ora".
Altro punto è la ripresa delle lezioni a settembre: "Si spera che i disagi dello scorso anno vengano risolti – osserva il comitato –. Dobbiamo capire come funzionerà il trasporto scuolabus per spostare i bambini a Mirteto, Alteta e Castagnola, dove sono stati smistati. E non vorremmo arrivarci il giorno prima del suono della campanella d’inizio anno". Insomma, i genitori e i docenti della Parini chiedono attenzione e soprattutto risposte per poter affrontare il nuovo anno scolastico con meno disagi e più certezze.
Angela Maria Fruzzetti