
finanza


I conti dell’Università. Il bilancio è positivo per 6,7 milioni. Liquidità sale a 111 milioni
Il Consiglio di amministrazione ha approvato l’esercizio 2024, con oltre 37 milioni per servizi agli studenti. Ma il reclutamento resta bloccato.
Accademia Siena Jazz. Il rilancio dell’istituto. Utili sopra 800mila euro
Bocche sorridenti alla conferenza stampa di presentazione del bilancio 2024. Numeri con segni positivi: contributi pubblici, produzione e ricavi. Il presidente Mazzini: "Frutto di una rinnovata energia che guarda lontano".
Colle: ecco i soldi per il Mattatoio. Arriva un finanziamento da parte della Regione di 250mila euro
Intervento decisivo, pensato per rilanciare una struttura considerata strategica per il settore agro-zootecnico .
Il Museo è in crescita. Più biglietti e donazioni. Ricavi aumentati del 71%
Approvato il bilancio 2024 che chiude in attivo. Sale anche il patrimonio. Successo di pubblico sia alle mostre che alla rassegne cinematografiche. .
Scatta il piano anti-frane. Arrivano i finanziamenti per i lavori sulle strade
Dalle Aree interne 550mila euro per interventi programmati dal Comune. Cantieri in via Arno e per realizzare il passaggio sul ponte dell’Archiano.
"Tutto a posto, la palestra si farà". Il sindaco e le tappe della vicenda
Una clausola sottoscritta nel 2023 con la Provincia permette di rimodulare il programma dei lavori
Banca credito cooperativo. Utile pressoché invariato. Il patrimonio invece lievita
L’istituto ha presentato il bilancio 2024 in vista dell’assemblea del 3 maggio. Negli ultimi tre anni il "tesoretto" è cresciuto fino a quota 138 milioni di euro.
Saperne di più. Un incontro sui Bitcoin
Stasera, giovedì 24 aprile, alle ore 21, nella sala del Centro Culturale Nerucci di Montale si terrà un incontro sui...
Fondi-Funaro, è bufera: "Soldi da mister farmacie. È conflitto d’interesse". Il Pd: "Siete populisti"
Ventimila euro da Aboca di cui Mercati è amministratore delegato. La lista Schmidt: "Finanziamenti a nostro avviso del tutto inopportuni". Replica dei dem: "Questa è demagogia e mistificazione della realtà".
Un bando per il turismo. Pioggia di contributi a circoli e associazioni
Le Pro loco Fossola, Carrara, Bedizzano e Fontia non ammesse al finanziamento 75mila euro distribuiti a chi intende promuovere con arte e cultura il territorio.
Il giorno di Banca Mps. Mediobanca, l’assemblea oggi vota il via libera
Oltre il 50 per cento a favore dell’operazione, attesa per l’affluenza. Doppia seduta: prima il bilancio 2024, poi l’aumento di capitale.
Banca Mps, via libera dal Governo: "Il Golden power non sarà adottato"
Fra due giorni l’assemblea sull’offerta pubblica di scambio per l’operazione con Mediobanca. L’ad Lovaglio all’evento di Qualivita: "Servivano radici forte per pensare un’operazione così innovativa". .
Fermato a un posto di blocco: sotto il sedile dell’auto oltre 400 chili tra argento e oro, denunciato imprenditore
L’uomo, originario di Roma, è nei guai per ricettazione: i metalli preziosi erano nascosti sotto i sedili
Alluvione e ristori: "Ottime queste risorse. Ma da sole non bastano"
La delegata dell’Unione alla Protezione Civile Simona Rossetti chiede "Interventi strutturali che diano sicurezza al territorio in modo definitivo".
Il bilancio di Banca Alta Toscana. Utile netto da diciannove milioni
Nel 2024 l’istituto bancario ha fatto registrare un miglioramento pari al 7%. Caporali: "Vicini al territorio"
Bilancio di ChiantiBanca. Utile netto da 33 milioni: "Una realtà sana e solida"
Sarà sottoposto all’assemblea dei soci che si svolgerà l’11 maggio alla Leopolda. I numeri confermano la missione: il deciso sostegno ai territori di riferimento.
Nella finanza a Tokyo: "Qui c’è meritocrazia"
Ha 26 anni e una carriera nella finanza a Tokyo. Alberto Ceccarelli ha in tasca una laurea in economia e...
Chianti Banca da 33 milioni. Un utile netto da record: "Noi, al servizio del territorio"
Iacopozzi e Farnesi: "Grandi risultati nel triennio, grazie a dipendenti e soci". I numeri: oltre 6.500 i conti correnti aperti, di cui oltre il 25% dai più giovani.
ChiantiBanca, utile oltre i 33 milioni. Il bilancio sorride: ecco i numeri
Tre milioni distribuiti sul territorio fra contributi e sussidi. E’ la quinta Bcc in Italia e la prima in Toscana. Il presidente Iacopozzi e il direttore Farnesi: "Grazie a soci e dipendenti, capisaldi del credito cooperativo". .
La guardia di finanza dai bambini del Meyer
Il comandante regionale della guardia di finanza Giuseppe Magliocco ha visitato i piccoli pazienti dell'ospedale pediatrico Meyer, regalando loro materiale didattico donato dai finanzieri fiorentini. L'iniziativa si inserisce nei festeggiamenti per il 250mo anniversario del Corpo della Guardia di finanza.
L’arte incontra la finanza. Doppio appuntamento con Solution Capital
L’arte incontra la finanza. Domani, alle 19.30, è in programma un doppio appuntamento promosso nella sede di Arezzo della Solutions...
Pisa celebra il 250° anniversario della guardia di finanza
Torre di Pisa illuminata con i colori giallo e verde, simbolo dei finanzieri’Nella tradizione il futuro’. La Regione Toscana celebra i 250 anni della Guardia di Finanza
La Regione Toscana celebra i 250 anni della Guardia di Finanza con un convegno, la presentazione di un volume e un percorso espositivo a palazzo Strozzi Sacrati. Iniziative presentate in conferenza stampa con importanti figure istituzionali.Ristorante abusivo chiuso da Asl e Finanza
Blitz della Guardia di Finanza e Asl a La Spezia: ristorante abusivo con dipendenti in nero chiuso per mancanza di autorizzazioni e norme sanitarie.Opere finanziate con le risorse del Pnrr. Guardia di finanza e Asl pronti a vigilare
L'accordo tra Asl e Guardia di Finanza a Arezzo rafforza i presidi di legalità, con l'impegno dell'Asl a fornire informazioni utili per prevenire e reprimere eventuali illeciti nell'utilizzo di risorse pubbliche.Il prefetto Pirrera in visita al comando delle Fiamme gialle
Ieri il prefetto Matilde Pirrera ha visitato il Comando provinciale della Guardia di Finanza, ricevuto dal comandante Pietro Sorbello. Il prefetto ha espresso apprezzamento per l'impegno profuso dalla Finanza nell'espletamento dei suoi compiti istituzionali.
La Finanza piange la scomparsa di Emilio Poleschi
La Guardia di Finanza esprime il suo cordoglio per la scomparsa di Emilio Poleschi, militare in congedo originario della Garfagnana che per tanti anni ha lavorato nella sezione di Lucca. Ieri si sono celebrate le esequie con la partecipazione di colleghi e amici e l'onore reso dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza. Condoglianze alla famiglia da parte di tutti.
Venerdì la cerimonia del 249° anniversario di fondazione della Guardia di Finanza
Festa al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di via Garibaldi
Forum su finanza d’impresa Per creare valore sostenibile
L’incontro si è tenuto al Palazzo dell’Industria
Accordo contro le frodi tra Regione e Finanza
L’obiettivo è contrastare abusi e irregolarità di natura economica e finanziaria
Guardia di Finanza, l'inaugurazione della nuova caserma
Ad inaugurare il comandante generale della guardia di finanza, generale di corpo d’armata Giuseppe Zafarana
Guidano auto sportive di lusso, la Finanza indaga sui loro conti
Approfondimenti sul profilo patrimoniale e reddituale di quattro persone fermate per controlli stradalio dalla Guardia di finanza