REDAZIONE ECONOMIA

Monte dei Paschi, 892 milioni di utili. Crescono i ricavi. L’ad Lovaglio: “Dati spettacolari”

La presentazione dei dati semestrali e la soddisfazione dell’amministratore delegato. Che riguardo all’Offerta pubblica di acquisto su Mediobanca dice: “Il futuro ci darà ragione”. Intanto c’è un balzo del titolo in Borsa

Soddisfazione al Monte dei Paschi di Siena per i dati semestrali presentati agli analisti nella mattina di mercoledì 6 agosto

Soddisfazione al Monte dei Paschi di Siena per i dati semestrali presentati agli analisti nella mattina di mercoledì 6 agosto

Siena, 6 agosto 2025 – Nel primo semestre Monte dei Paschi di Siena ha registrato un utile di periodo pari a 892 milioni di euro, in calo del 23% rispetto ai primi sei mesi dell'anno precedente (pari a 1.159,2 milioni) e ricavi complessivi per 2.054 milioni di euro, in aumento rispetto allo stesso periodo del 2024 (+1,1%).

Cresce invece l'utile del secondo trimestre, pari a 479 milioni di euro rispetto a quello contabilizzato nel trimestre precedente (pari a 413 milioni di euro). Il margine di interesse al 30 giugno è risultato pari a 1.094 milioni di euro, in calo rispetto al corrispondente semestre del 2024 (-6,7%, pari a -78,1 milioni di euro).

Numeri che soddisfano particolarmente l’ad Luigi Lovaglio, che dice: "Oggi presentiamo dei risultati spettacolari con un utile trimestrale di circa 479 milioni e circa 900 milioni nei primi sei mesi dell'anno. Questi dati mostrano la nostra capacità concrete di garantire crescita, elevata redditività e chiarezza strategica e questa chiarezza di scopo sta pagando per i clienti, per i dipendenti e soprattutto per i nostri azionisti. Il nostro vantaggio sta proprio in queste relazioni profonde con i clienti, sviluppate da una rete distribuzione unica sul mercato".

Le commissioni nette al 30 giugno 2025, pari a 803 milioni di euro, evidenziano una crescita rispetto a quelle messe a consuntivo nello stesso periodo dell'anno precedente (+9,1%, pari a +66,7 milioni di euro).

MOA5602-96443701
L'amministratore delegato di Monte dei Paschi Luigi Lovaglio ha presentato i dati semestrali

I dividendi, proventi simili e utili (perdite) delle partecipazioni ammontano a 42 milioni di euro e risultano in crescita di +1,4 mln di euro rispetto al 30 giugno 2024. Al 30 giugno il Cet1 capital ratio fully loaded si è attestato al 19,6%, includendo l'utile di periodo, la cui computabilità è subordinata all'approvazione della Banca Centrale Europea e deducendo dal capitale i dividendi maturati nel semestre assumendo un pay out ratio del 75% dell'utile ante imposte; il total capital ratio fully loaded è risultato pari a 21,8%.

L’Ops su Mediobanca

Intanto tiene banco anche l’Offerta Pubblica di Scambio di Monte dei Paschi di Siena su Mediobanca. Da piazzetta Salimbeni viene confermata "la determinazione" nell’operazione su Mediobanca e "il nostro impegno – dice Lovaglio nel corso della conference call con gli analisti – è avallato dagli azionisti e dalla certezza che creeremo valore sostenibile e concreto nell'immediato. Questo verrà apprezzato anche dagli azionisti di Mediobanca. Il futuro ci darà ragione”. Per quanto, da parte di Mediobanca Lovaglio veda “un approccio strategico abbastanza erratico, posizioni che cambiano senza ratio, che cambiano all'improvviso, con un approccio conservativo".