REDAZIONE VIAREGGIO

Transazione approvata con la banca. Ma in Consiglio scoppia la bagarre

Riconosciuto un forte sconto. Oggi verrà fatto il pagamento. Lega: "Giunta allo sbando". La maggioranza: "Noi risaniamo".

L’assessore al bilancio Adolfo Del Soldato parla di conti in ordine

L’assessore al bilancio Adolfo Del Soldato parla di conti in ordine

Il consiglio comunale ha approvato la transazione con Banca Sistema cui una sentenza ha riconosciuto il diritto a percepire gli interessi di mora per tutto il periodo di durata del dissesto. L’accordo prevede uno sconto di circa 150.000 euro in cambio del pagamento immediato che adesso avverrà entro la giornata di oggi.

"Il Comune – ha spiegato l’assessore al bilancio Adolfo Del Soldato – può pagare queste somme in quanto dispone di liquidità accantonata per questo. Purtroppo una sentenza della corte costituzionale del 2022 prevede che gli interessi vadano comunque riconosciuti anche se nel periodo in cui sono maturati il Comune non poteva pagare per legge, in quanto l’ente era in dissesto. Una assurdità ma di fronte a una sentenza esecutiva non si può fare niente altro che pagare". "Questa vicenda – aggiunge la sindaca Simona Barsotti – conferma che il dissesto non serve a risanare un ente ma determina paradossalmente maggiori costi. Dopo questo pagamento il Comune mantiene un livello di cassa importante e solidi fondi a garanzia: ormai quasi il 90% dei creditori è stato pagato per Intero".

Toni aspri nel corso del dibattito politico. Il capogruppo della Lega Nicola Morelli parla di "scivolone da parte di un’amministrazione ormai frantumata al suo interno e in balìa di se stessa". Morelli ricorda che il debito fuori bilancio approvato nel corso del consiglio comunale nasce da interessi moratori "che sono maturati – dice – a seguito del mancato pagamento di crediti originariamente in capo ad Ersu e poi ceduti a Banca sistema. Questo è l’ultimo atto di un’amministrazione allo sbando".

Le forze di maggioranza invece (Pd, Sinistra comune e Orgoglio) accusano le opposizione di aver trasformato l’ultimo consiglio comunale in un rodeo, in una gazzarra. "Dietro il pretesto del dibattito democratico si nasconde un gioco allo sfascio – si legge in una nota – finalizzato non solo all’impossibile tentativo di abbattere l’amministrazione Barsotti, ma alla distruzione del percorso di ricostruzione e risanamento portato avanti con grande fatica in questi anni".