
Si sono conclusi da settimane ormai i lavori di riqualificazione del parcheggio all’ex Gasometro realizzati dalla Mercato Srl. La società privata che ha ottenuto in concessione l’area (con 150 stalli). nell’ambito del project financing per la ristrutturazione di piazza Cavour. Per la riapertura ora. si attende solo. il completamento dell’iter di collaudo
"Questione di giorni" dicono i ben informati. E, terminato il callaudo da parte dei tecnici comunali, dovrebbe finalmente (ri)aprire il parcheggio dell’ex Gasometro con i suoi 150 stalli per le auto (di cui tanti automobilisti sentono la mancanza) sotto la nuova gestione della Mercato Srl. La società che ha ottenuto in concessione l’area, dal Comune, nell’ambito del contratto del project financing da oltre 10 milioni di euro per la riqualificazione di piazza Cavour.
Alla fine di aprile la Mercato Srl ha avviato i lavori di riqualificazione anche del parcheggio, intervento terminato nei tempi previsti, ormai da settimane, che però i percorsi burocratici hanno dilatato. Alla riapertura i posti auto e i ticket, che fino allo scorso marzo erano affidati a Mover, saranno dunque gestiti direttamente dal nuovo concessionario. E attraverso un’interrogazione, presentata dal capogruppo Dario Rossi, il Partito Democratico ha chiesto all’amministrazione informazioni sulla modalità e i costi del parcheggio, alla quale il vicesindaco Valter Alberici ha risposto rinviando ogni dettaglio alle decisioni che assumerà la Mercato Srl.
E da quanto trapela, la nuova gestione dovrebbe ricalcare sostanzialmente lo schema di Mover per la zona in cui si inserisce il parcheggio, che sarà dunque a pagamento durante il giorno, dalle 8 alle 20, e poi gratuito durante la notte e fino alle 8 del mattino. La sosta costerà un euro la prima ora e così anche la seconda, poi la tariffa scatta ad 1.50 euro fino ad un massimo di 8 euro per l’intera giornata. Non sarebbero previste invece forme particolari di abbonamento, e all’interno dell’ex Gasometro – al quale si accederà attraverso una sbarra elettronica con pagamento del ticket in uscita – non saranno ovviamente validi quelli di Mover. Di fatto quello del’ex Gasometro sarà dunque un parcheggio a scambio veloce e a servizio del commercio.
In conseguenza dell’affidamento in concessione dell’area dell’ex Gasometro alla Mercato Srl, il consiglio comunale ieri ha approvato – con 13 voti favorevoli, 5 astenuti e 3 contrari (quelli della Lega) – la modifica al contratto di servizio con Mover che, originariamente, prevedeva a carico della società dei parcheggi la realizzazione di un multipiano all’ex Gasometro. Impegno dirottato, in sostituzione, sull’area dell’Ex Telecom – acquisita da Mover all’asta – per cui si attende ancora il progetto.
Martina Del Chicca