In un anno l’importo medio richiesto in regione per spese scolastiche e universitarie è salito a 7.087 euro, +3,9% sul 2024 e sopra la media nazionale. Boom di domande tra i giovani e le donne
Dalla Fiat di Novoli nel 1940 alla proprietà inglese. Quattro anni fa la chiusura della fabbrica, poi la battaglia giudiziaria. Ma la lotta non è conclusa: il presidio operaio è ancora lì "per difendere la fabbrica da speculazione immobiliare e finanziaria"
Massimo Galantini: negli anni Ottanta colonie per i figli e auto in sconto. "L’arrivo di Gkn ha fatto paura a tutti, soprattutto ai colleghi più anziani"
Un autunno di contributi per rinnovare le grandi apparecchiature di casa, ma anche per le rette degli asili nido, gli affitti-studenti e i veicoli elettrici
Dai laboratori degli artigiani alle esperienze su misura: mentre il turismo di massa rallenta, prende forza un segmento che unisce autenticità e qualità
Il report Cna, i dati regionali: il total tax minore ad Arezzo. A Firenze la fotografia è impietosa: il 34,2% del reddito se ne va tra imposte erariali e contributi IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti), lo 0,9% tra tasse regionali e il 19,3% nelle casse del Comune
Carrai: 'Investiamo sul potenziamento di Pisa e Firenze'
Stop ai bus a Livorno sabato 13 settembre, lunedì 15 agitazioni a Firenze, Prato, Pistoia e Pisa con rischio caos nel primo giorno di lezione
Da Arezzo alle altre province, 2024 in crescita. Tra le crescite più rilevanti quella di Fabiani (che apre anche a Forte dei Marmi)
Matteo Tugliani, CEO di Monnalisa, dichiara: “La scelta e contributo di Metriks, con il coinvolgimento diretto del CEO Tiziano Cetarini e del Senior Financial Advisor Luca Fabbroni, è stata importante e fondamentale nella definizione e nell'implementazione di un Piano Industriale di Ristrutturazione e Rilancio (“Piano”), finalizzato al riequilibrio economico-finanziario della Società e alla creazione di valore sostenibile per tutti gli stakeholder.”
In Toscana oltre mille euro al mese per un monolocale a Firenze, mentre a Pisa si viaggia sugli 857 euro. Lo studio di Casa.it fotografa la mappa del caro-affitti per gli studenti fuori sede
La presidente Pesciolini e la lotta alla tignola con armi biologiche. “Niente chimica e vendemmia con grappoli splendidi. Ottimisti e soddisfatti”
In Toscana ne beneficeranno circa 100mila nuclei familiari. Prime liste ai Comuni entro l’11 settembre. La prepagata è nominativa, ricaricabile e destinata esclusivamente all’acquisto di beni alimentari di prima necessità
Gli americani guidano gli acquisti: ville e casali le tipologie più ricercate. Il prezzo medio supera 1,7 milioni. Firenze, l’Argentario e la Lunigiana le zone più richieste
Export in forte crescita nel primo trimestre. Piacciono le realtà di nicchia e artigianali
In Toscana oltre 200mila cittadini vivono già in Comuni “rifiuti free”, ma la regione è sotto la media nazionale. Ecco chi avrà diritto al nuovo aiuto economico sulla TARI.
Dal cedolino online ai rimborsi fiscali, ecco le novità del mese
Tra cambiamenti climatici, mosca olearia e differenze territoriali, la quantità scenderà, ma la qualità resta alta. “Per molte aziende – avverte Coldiretti – i costi di raccolta rischiano di superare i ricavi”
In Toscana la spesa per gli elettrodomestici cresce del 2,5%: 458 milioni nel 2024 secondo Findomestic
Nuova vita per la Fortezza Medicea a Siena, con l’obiettivo di diventare un polo delle eccellenze enogastronomiche e turistico. La...
Dal direttore della Confartigianato, Roberto Favilla, un’analisi a tinte fosche. “La misura mette a rischio l’export dalla provincia di Lucca, pari a 700 milioni“
Nei primi sei mesi del 2025 si richiedono mediamente 141mila euro: più giovani in banca e surroghe in aumento. I dati dell’analisi di Facile.it e Mutui.it
L’appuntamento in programma a Firenze
La tariffa del 15% colpisce duro il settore vitivinicolo. Cia Toscana parla di “resa”, il Consorzio Chianti guarda a nuovi mercati per il futuro
Il sindacato punta il dito sulla carenza dei cosiddetti Ata, tecnici e amministrativi, in Toscana
Dal 2015 al 2024 la retribuzione annua lorda è salita da 26.965 a 30.643 euro. Firenze e Lucca guidano la crescita, Grosseto fanalino di coda
Il caso segnalato da un cittadino di Sesto Fiorentino: “A mia insaputa avevo già una nuova carta alle Poste, senza di quella niente accredito”
Confesercenti Pistoia: presenze in crescita del 15% a giugno e sold out per Ferragosto. Pernottamenti medi più lunghi rispetto alla costa
Da Coop a Conad, da Esselunga a Pam, tante catene che hanno scelto di tenere alzate le saracinesche
Cia Toscana Centro: “Inserire il colombaccio tra le specie cacciabili dal 1° settembre per difendere i raccolti”. Nel mirino dei volatili soprattutto mais, ceci e girasoli
L’azienda di Ponte a Cappiano non ha pagato gli stipendi: scatta l’ allarme dei sindacati
Il report di Federalberghi-Apam: “Manca un prodotto termale che attiri”. Il calo di turisti rispetto all’agosto 2024 registra punte negative fino al 10%
L’analisi dell’Unione nazionale consumatori: Firenze tra le città con aumenti più contenuti rispetto al 2024, ma sul lungo periodo i prezzi sono schizzati in tutta la regione
La nostra prova su Booking: prezzi alti ovunque per il fine settimana dal 15 al 17 agosto. La soluzione più economica? Una piazzola in campeggio a Capalbio a 181 euro
Ad aprile 2025 erano 210 i beneficiari dell’agevolazione nella regione. Nel 2024 oltre 24mila i toscani in graduatoria. Ecco come fare domanda e cosa serve
Al via a settembre il nuovo corso triennale gratuito per operatore agricolo, promosso dai Comuni dell’area fiorentina e Chiantiform. Iscrizioni fino al 31 agosto. Come fare
Unione nazionale consumatori su dati Istat: +1,6% aumento medio dei prezzi nella regione, ma in alcune province si superano i 600 euro di rincaro annuo
Estate 2025 porta rincari in spiaggia: ombrellone e lettini sempre più cari, con punte di 100 euro al giorno nei bagni esclusivi e in prima fila. Il pranzo al sacco resta un diritto dei bagnanti.
Le parole del sindaco Matteo Arcenni nell’ambito di una serata che ha visto il celebre volto tv proporre interessanti ricette nel resort che da ormai tre anni attira in provincia di Pisa visitatori da tutto il mondo
Rapporto Excelsior: ad agosto 2025 sono previsti 4.380 nuovi posti. Solo il 7% richiede un titolo universitario. È il livello più basso dal 2019
L’estate rallenta, in calo gli italiani in vacanza: “Ci salvano gli stranieri”. Daddio (Associazione balneari Lido di Camaiore): “Siamo imprese familiari, non possiamo svendere”. Barbetti (Confturismo): “Potere d’acquisto in calo”
La presentazione dei dati semestrali e la soddisfazione dell’amministratore delegato. Che riguardo all’Offerta pubblica di acquisto su Mediobanca dice: “Il futuro ci darà ragione”. Intanto c’è un balzo del titolo in Borsa
Dal 2020 al 2025 aumentano occupazione e formazione: in crescita anche i risultati del programma Gol e gli Its, mentre la disoccupazione scende ai livelli più bassi dagli anni ’90. Tutti i dati della Regione Toscana
Prezzi in aumento ma l’offerta di immobili sale del 32%.
Questo il nome della creazione dell’Università di Pisa: sa riconoscere gli oggetti e promette di cambiare la logistica dei depositi