
La scrittrice Elisa Giobbi è anche presidente e direttrice artistica dell’associazione culturale Firenze Suona
Un viaggio nel tempo, tra gli anni Settanta e i primi Duemila, attraverso gli sguardi, i movimenti e gli atteggiamenti di Nico. Perché è lei la protagonista de ‘La rete’, il romanzo di Elisa Giobbi che domani sera (ore 21,15) sarà al centro dello spettacolo che prenderà corpo in piazzetta Bongo a Rovezzano. In quel fazzoletto di terra, alle Case Minime, che si affaccia su via Rocca Tedalda ecco l’attrice Chiara Foianesi a leggere le pagine del libro, accompagnata dalla mausica dal vivo di Erika Giansanti alla viola. Un racconto di vita non facile, quella di Nico, protagonista affascinante, che irretisce a sé gli uomini che seduce. Ma è anche una donna fragile perché preda delle dipendenze, sia dalle sostanze che dalle relazioni, che la porteranno ad affrontare un uomo che non la lascia in pace. Un romanzo ambientato là dove viene messo in scena, in quelle Case Minime vicine alla stazione di Rovezzano, in quelle case gialle fatte di vite ai margini e di ombre, mostrate così come appaiono nella realtà. Una vicenda che si sviluppa su una relazione fra amiche. Sono Emma e Nico a dover affrontare un percorso tortuoso e ambiguo, allo stesso tempo profondo, dove non è facile saper perdonare o condannare, dare ragione alla ragione, o seguire il sentimento. ‘La rete’ torna, quindi, là dove è nato, grazie a ‘Facciamo festa’, la rassegna che promuove iniziative culturali e di aggregazione nelle aree più critiche della città. Un evento che arriva dopo il concerto di Ale&Ciro con le più belle canzoni italiane e che preannuncia l’ultimo appuntamento di agosto. Il 26 (sempre ore 21,15), va infatti in scena ‘Via del campo’, uno spettacolo tra musica e letture in mezzo alla vita e alle opere di Fabrizio De André con l’attore Lorenzo Lombardi e con Riccardo Mori alla voce e alla chitarra. ‘Facciamo Festa’ è un progetto del Comune di Firenze. La rassegna è a cura di Associazione Firenze Suona col sostegno di Cooperativa sociale Arca, Centro di Creazione Cultura e del Teatro Solare, in collaborazione con Fantafondo e Polisportiva La Nuova Usaf Asd.
Lorenzo Ottanelli