LORENZO OTTANELLI
Cronaca

Danza nel cortile di Michelozzo. Nel ’Continuum’ c’è la fluidità

Cos’è un inizio e cosa una fine? Ogni evento è parte di un flusso più grande che non si...

Giovedì spettacolo di danza ’Continuum’ ideato da Simona Bucci per il Cortile di Michelozzo in Palazzo Medici Riccardi

Giovedì spettacolo di danza ’Continuum’ ideato da Simona Bucci per il Cortile di Michelozzo in Palazzo Medici Riccardi

Cos’è un inizio e cosa una fine? Ogni evento è parte di un flusso più grande che non si esaurisce mai. Per questo, potremmo dire che ogni storia parte in medias res. Tuttavia, ogni corpo racconta una storia, ogni movimento è espressione di un significato, nella vita come nella danza. È una narrazione anche ‘Continuum’, lo spettacolo ideato da Simona Bucci e che fa parte di Site Dance, la rassegna di danza itinerante che quest’anno compie sei anni e che giovedì alle 21 troverà spazio nel Cortile delle colonne di Palazzo Medici Riccardi, ideato da Michelozzo. Saranno quattro le interpreti di storie di trasformazione, forza e vulnerabilità, in un percorso senza fine con i volti e i corpi di Eleonora Chiocchini, Giulia Gilera, Agnese Lanza e Françoise Parlanti. Ed è in questo percorso senza fine che si evocano sfumature, sovrapposizioni e interazioni, senza fermarsi mai, perché è questa l’esistenza, perché è questa la realtà che viviamo. Ad accompagnare le danzatrici ci sarà l’accompagnamento musicale, in un naturale e graduale intreccio tra note e coreografia, in un altro intenso contesto di interconnessione, fatto di flussi e continuità, che dialoga con la scultura di Bandinelli: un Orfeo che incanta Cerbero, in una chiara allegoria dell’armonia. Ma ‘Continuum’ è prima di tutto una coreografia al femminile, in una produzione della Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti pensata per Site Dance nell’ambito dell’Estate Fiorentina. Lo spettacolo, come tutti quelli della rassegna, sono a ingresso gratuito. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere a [email protected].

l.otta.