FABRIZIO MORVIDUCCI
Cronaca

Piazza Togliatti verso il restyling: "Nuova area mercato, al lavoro"

L’annuncio della sindaca Sereni: "Sarà riprogettata, ridisegneremo parcheggi e aree per i banchi"

Uno scatto che mostra i banchi del mercato in piazza Togliatti

Uno scatto che mostra i banchi del mercato in piazza Togliatti

Piazza Togliatti è ‘invecchiata’, l’amministrazione è al lavoro per il recupero dell’area del mercato. Da settembre partirà un ragionamento collettivo con la giunta che coinvolgerà i cittadini sulla trasformazione di una delle piazze principali della città. "È necessario farlo – ha detto la sindaca Claudia Sereni – non solo per attuare un punto del programma elettorale ma soprattutto per riqualificare un’area ‘invecchiata’, procedere alla progettazione globale della piazza, anche se la realizzazione dovesse essere attuata per fasi".

Il primo obiettivo sarà capire come poter garantire la continuità delle due funzioni più pesanti e vincolanti (parcheggio auto e mercato giornaliero e settimanale) fatto che dovrà essere inserito nella progettuale. La giunta lavorerà a un documento di indirizzo programmatico che terrà conto di tutti i dati necessari alla riqualificazione. Ma prima saranno portati a termine una serie di interventi d’urgenza fin dai prossimi mesi. "Nella prossima giunta di venerdì – ha detto la sindaca – porteremo il rifacimento del marciapiede nella zona della piazzetta Rossa, che aveva bisogno di manutenzione. Sistemeremo anche le fioriere sul retro della piazza per evitare il parcheggio indiscriminato, e provare anche attraverso eventi a rivitalizzare quel lato di piazza Togliatti e quei commercianti che sono penalizzati da questo malcostume".

La precedente giunta aveva presentato un masterplan per la piazza, con spazi commerciali, dei parcheggi a silos fuori terra, uno spazio mercatale aperto delle palazzine direzionali: dopo critiche infinite, anche da parte della stessa maggioranza, è stato definitivamente accantonato. Si riparte da zero dunque con un nuovo processo di ascolto delle esigenze dei cittadini e degli operatori economici; quello portato avanti da Simone Gheri, ormai dodici anni fa sarà uno spunto, ma sicuramente appare datato e da aggiornare. "Durante il progetto – ha detto ancora la sindaca - valuteremo la realizzazione per fasi per consentire la continuità delle attività di sosta e di commercio e le esigenze relative all’accessibilità universale che non riguarda solo le persone con disabilità, ma beneficia anche anziani, bambini, persone con bisogni temporanei e chiunque si trovi in situazioni diverse". Da tempo si parlava di una struttura fissa per il mercato cittadino settimanale, che è uno dei punti di riferimento metropolitani. Un’esigenza sentita dagli ambulanti che potrebbe trovare accoglimento nelle previsioni dell’amministrazione.

Fabrizio Morviducci