
guerra


La morte di Marah diventa un caso. Per Tel Aviv aveva la leucemia, ma i medici italiani smentiscono
L’ente israeliano sulla ventenne morta a Pisa: “L’evacuazione della 20enne avrebbe potuto avvenire prima poiché avevamo proposto diverse date”
La missione per Gaza: "Impossibile dimenticare quella neonata denutrita"
Andrea Giani della Pubblica Assistenza di Fucecchio era su uno dei voli MedEvac "Un’esperienza forte che però sarei pronto a riprovare subito". Il racconto.
Cosa accadrebbe in caso di attacco nucleare a Firenze? La simulazione dell’atomica sulla città
ll video della Soka Gakkai, riproposto a 80 anni da Hiroshima e Nagasaki, per aprire gli occhi sugli effetti della guerra atomica. Iniziative di memoria e per la pace
La Festa Antifa? Al monte. Resiste la ‘Casa Rossa’ e si sposta al Pasquilio
Senza l’ex casa cantoniera l’appuntamento antifascista cambierà location. Un campeggio di tre giorni "come risposta a chi vorrebbe metterci all’angolo".
’Calici sotto le stelle’. Pace e poesia a braccetto
Successo a Villa Schiff dell’evento con oltre 30 artisti riuniti in un solo messaggio
Dall'orrore della guerra alle cure in Umbria: accolto a Perugia un bambino palestinese
La presidente Proietti: "Lo copriremo d'affetto". L'europarlamentare Squarta: " Grazie a questa operazione decine di bimbi feriti hanno lasciano bombe e macerie". Il piccolo ora è ricoverato al Santa Maria della Misericordia.
La presenza di Israele: "Regione e enti locali revochino il patrocinio alla fiera Seafuture"
La pressante richiesta della “Rete spezzina pace e disarmo” al presidente della Liguria e ai sindaci e consiglieri del territorio. La rassegna è in programma in Arsenale dal 29 settembre al 2 ottobre.
La mamma del reporter ucciso: "Gaza, le inchieste di Simone mi avevano aperto gli occhi"
"Documentava la strage di bambini. Oggi sono vicina alle madri palestinesi che hanno perso i loro figli" .
Eccidio di Sant’Anna di Stazzema, un orrore che è vietato dimenticare. Le parole di Mattarella
Il Presidente: “La Repubblica riconosce in questo luogo di martirio, in questo sacrario civile, una delle sue più profonde radici”Molino Rosso: "Ricordare è dovere civile"
"Erano distesi sul greto del fiume, come se prendessero il sole" i quattordici uomini uccisi e abbandonati cadaveri dai nazisti...Bombe su Terni, la commemorazione: "La guerra è il fallimento della politica"
Cerimonia solenne per ricordare le 1.018 vittime innocenti del primo raid angloamericano sulla città
L’11 agosto di 81 anni fa la Liberazione di Firenze, oggi la Martinella è risuonata ancora
Le celebrazioni per l’81esimo anniversario, rinnovata la tradizionale cerimonia. La sindaca Funaro: “Grazie al sacrificio di tante donne e uomini la nostra città tornò libera e nel 1945 ricevette la medaglia d’oro al valor militare”
Il catalogo perduto e la memoria. Così rinacque dopo lo scempio
L’11 agosto del 1945, un anno dopo la Liberazione, la città si mostrò nuda
"Dietro i mattoni apparve la Madonna del Parto". Tra i capolavori difesi e salvati dalla guerra
Clarke curò la Resurrezione, un luogotenente ne riscoprì i colori e poi si spinse a Monterchi. Oltre la calce protettiva l’opera di Piero .
Il grande esempio di frate Bargagli
A distanza di 81 anni, negli occhi di Franco Dinelli – personaggio molto noto a Viareggio e in Versilia –...
Le messe in tempo di guerre: "Per la pace e la giustizia"
Il dramma di Gaza, che sta rimepiendo il mondo di lacrime. La guerra di Ucraina che non trova la strada...
"Famiglie e vocazioni smarrite". Scossa del Vescovo ai cristiani. E rilancia sull’orrore di Gaza
Migliavacca contrappone la voglia di far festa con le tensioni che attraversano le case e il mondo "San Donato è un esempio di speranza". Poi l’affondo contro le guerre. Cattedrale piena ad agosto .
Cerimonia per Hiroshima. Assisi dice no alle guerre
Intensa commemorazione per gli ottant’anni dalla prima bomba atomica "La città della pace non resta in silenzio". Appello anche da Bastia Umbra .