SILVIA ANGELICI
Cronaca

Dall'orrore della guerra alle cure in Umbria: accolto a Perugia un bambino palestinese

La presidente Proietti: "Lo copriremo d'affetto". L'europarlamentare Squarta: " Grazie a questa operazione decine di bimbi feriti hanno lasciano bombe e macerie". Il piccolo ora è ricoverato al Santa Maria della Misericordia.

La governatrice Proietti

La governatrice Proietti

Roma, 14 agosto 2025 - “Non ci sono parole per esprimere la commozione nell’abbracciarlo a nome di tutta la comunità umbra, che da oggi ha adottato lui e la sua famiglia. Insieme li ricopriremo di affetto e di cure, come stiamo facendo da qualche settimana con un’altra famiglia proveniente da Gaza". Lo ha detto la governatrice dell'Umbria Stefania Proietti. Alle 23.30 sulla pista dell’aeroporto militare di Ciampino è atterrato un C-130 dell’aeronautica militare messo a disposizione dal governo per trasportare 6 dei 31 bambini palestinesi bisognosi di cure.

Uno di loro, di otto anni, accompagnato dai nonni e da una zia è stato trasferito all'ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, dove è stato amorevolmente accolto a notte fonda dal personale medico e sanitario e sarà assistito e curato per le profonde ferite riportate a Gaza, territorio insanguinato da una guerra assurda.

Ad accoglierli il ministro degli Affari esteri Antonio Tajani, l'Imam Salameh Ashour e la presidente della Regione Proietti, che, con il personale del 118 e la protezione civile regionale, ha preso in carico il piccolo e la sua famiglia. "Questa operazione, è un piccolo messaggio di speranza e di umanità che va oltre la guerra, verso chi soffre e ha impresse nella propria vita le ferite di una guerra che da troppo tempo sta seminando morte, distruzione e miseria. È un gesto concreto che l’Umbria, terra di accoglienza e di pace, ha compiuto e continuerà a compiere, con le migliori cure sanitarie ma anche con la piena integrazione del piccolo e della sua famiglia con la nostra comunità regionale sempre pronta ad aiutare i più deboli, i bambini ed i malati", aggiunge Proietti. Il piccolo è stato accompagnato nella notte all’ospedale di Perugia, nel reparto di pediatria, dove è stato affidato al professor Giuseppe Di Cara, e allo staff del reparto del primario Alberto Verrotti Di Pianella.

L'eurodeputato Marco Squarta (Fdl) sui social: "Stanotte, nel silenzio della notte umbra, è arrivato a Perugia un bambino di appena 8 anni, proveniente dalla martoriata Striscia di Gaza. Un piccolo corpo fragile, segnato dalla guerra, ma con negli occhi la forza di chi non si arrende. Qui lo proteggeremo, lo cureremo e lo circonderemo di quell’umanità che ogni bimbo merita. Grazie a questa operazione del Governo italiano decine di bimbi feriti hanno lasciano bombe e macerie".