
Hanno superato quota 5mila 300 i visitatori collegati dal biglietto unico
Hanno superato quota 5.300 i visitatori collegati dal biglietto unico, che a Città di Castello propone (da metà aprile) un solo ticket da 8 euro per quattro musei: Pinacoteca, Museo diocesano, Campanile cilindrico e Oratorio di San Crescentino. Nei primi tre mesi di sperimentazione si parla di un’ottima affluenza nei musei coinvolti nell’iniziativa che ha sancito e consolidato la collaborazione tra comune e diocesi grazie anche alla campagna "FO(U)R ONE". I quattro musei, che saranno aperti tutta l’estate compresi questi giorni di Ferragosto, hanno avuto un riscontro positivo, al di sopra delle aspettative registrando oltre 5 mila 300 visitatori in poco più di tre mesi. Questa promozione permette all’utente, per tutto il Giubileo del 2025, un viaggio attraverso il Rinascimento e la Contemporaneità visitando il cinquecentesco palazzo Vitelli alla Cannoniera contenitore di una collezione ricchissima tra cui opere di Luca Signorelli, Ghirlandaio, Guttuso, De Chirico e molti altri. Con lo stesso biglietto si accede alla conoscenza dell’arte sacra e rinascimentale del Museo diocesano che conserva opere di oreficeria di rara bellezza tra cui il Paliotto e le opere di Pinturicchio e Rosso Fiorentino. A questi musei si unisce un’experience emozionante: salire fino alla sommità del medievale campanile cilindrico e di poter fare una gita fuori porta in direzione affreschi di Luca Signorelli all’oratorio di San Crescentino a Morra. L’assessore alla cultura Michela Botteghi ricorda che "tutti i musei della città sono aperti in questi giorni".