ALBERTO CECCONI
Cronaca

Conclusi i lavori di efficientamento alla “Storelli“

Sono stati completati i lavori nell’edificio della scuola media “Franco Storelli“. L’amministrazione comunale, che ha partecipato con successo al...

Sono stati completati i lavori nell’edificio della scuola media “Franco Storelli“. L’amministrazione comunale, che ha partecipato con successo al...

Sono stati completati i lavori nell’edificio della scuola media “Franco Storelli“. L’amministrazione comunale, che ha partecipato con successo al...

Sono stati completati i lavori nell’edificio della scuola media “Franco Storelli“. L’amministrazione comunale, che ha partecipato con successo al bando “Comuni per la sostenibilità e l’efficienza energetica“, con una spesa complessiva di 200mila euro, ha finanziato la sostituzione di tutti gli infissi. Quelli installati sono in alluminio a taglio termico, garantiscono efficientamento energetico, isolamento acustico e conformità alle normative vigenti per resistenza meccanica e sicurezza, "il cui vetro, a schermatura solare, ha un trattamento basso emissivo ed una resistenza all’urto come da normative per gli edifici scolastici"; sarà migliorata anche l’areazione delle aule grazie alla possibilità di maggiori aperture delle ante. Sono state messe in opera porte-finestre per uscite di emergenza con maniglione antipanico e soglia ribassata, adatte anche per il passaggio di soggetti con disabilità. Insomma, un importante intervento di adeguamento per una struttura sempre più rispondente alle necessità di chi la frequenta e della sostenibilità ambientale.

L’assessore ai lavori pubblici, Jada Comodi (nella foto), soddisfatta per quanto attuato, dice: "Tra tutti gli edifici comunali abbiamo scelto quello della “Storelli“ perché la scuola resta un tema prioritario della nostra azione amministrativa. Oltre a questo intervento realizzato, sempre grazie al bando Cse, sono stati finanziati due progetti presso la primaria “D. Tittarelli“, per sostituire le lampade tradizionali con quelle a led e ammodernare l’impianto termico, che insieme all’adeguamento sismico della struttura, attualmente in corso, consentiranno nell’anno scolastico 2026-2027 di riavere a disposizione un immobile migliorato e riqualificato sotto tutti i punti di vista".

A.C.