
astronomia


Abbandono, erbacce e costi elevati. Non c’è futuro per l’osservatorio
Le sterpaglie ricoprono il pozzo, il piazzale e anche la copia della scultura di Staccioli ’La Mezzaluna’. La torre deve essere messa in sicurezza ma non ci sono i fondi. Nel 2014 ci fu la visita di Margherita Hack . .
Grande musica in Umbria. C’è il concerto di Nada
Giornate ricchissime di eventi in tutta la regione con il festival ’Suoni Controvento’
La notte più stellata dell’anno. Col naso al cielo a caccia di desideri
San Lorenzo tra concerti, cene e degustazioni. L’emozione di osservare in compagnia degli astrofili
Agosto all’insegna delle stelle. Gli appuntamenti in calendario
Alla Rocca di Castruccio e a Villa Pacinotti due serate dedicate agli appassionati di astronomia
Notte di San Lorenzo, quando e dove vedere le stelle cadenti in Toscana
Punti privilegiati e osservazioni coi telescopi: i luoghi e gli eventi per godersi al meglio lo spettacolo delle PerseidiNotte delle Stelle al Sibolla. Lo spettacolo della natura
Martedì 12 agosto ritrovo alle 21 con Sandro Canci, poi l’osservazione del cielo
A guardare le stelle con gli astrofili
Torna venerdì 8 agosto, dalle 19:15, ai Pratoni di Ginezzo, "Le Stelle di Ginezzo", evento organizzato dal Consorzio Vini Cortona...
Occhi al cielo della Toscana tra luna e stelle cadenti
Gli eventi astronomici di un mese che presenta 5 fasi lunari anziché 4. E Venere sarà la regina dell'alba
"Le Rinascenze" a Villa Reale. Concerti, mostre e incontri by night. Accendono le “farfalle luminose“
Torna il suggestivo appuntamento a Marlia il prossimo fine settimana nella dimora che fu di Elisa Bonaparte. Novità assoluta di questa edizione saranno i mercatini d’arte e artigianato all’interno del grande parco.
Un nuovo pianeta nei cieli: "L’ho visto nascere". La scoperta parte da qui
Francesco Maio è nella ricerca guidata dall’Inaf e dall’Università di Firenze. È la prima volta che gli astronomi ne osservano la formazione in tempo reale. .
Una sera con le stelle. Al Centro di Galceti
Domani con i volontari del Csn e dell’associazione Quasar. Ingresso liberoVallata, che weekend. Svago nei tre Comuni
Tanti appuntamenti previsti a Vaiano, Cantagallo e Vernio. Festa del contadino, musica. dal vivo e cene al fresco.Memorie dall’Archivio dei Diari. Tornano le Serate di Castelsecco
Stasera appuntamento con Camillo Brezzi, Natalia Cangi e Andrea Biagiotti tra racconti e letture
Era ad Arezzo il meteorite da 1,8 milioni. All’asta da Sotheby’s
Un collezionista ha ospitato il reperto, permettendo ai ricercatori di studiarlo. Oggi a New York sarà proposto dalla prestigiosa casa agli appassionati: i numeri
14 luglio, la Toscana col naso all’insù: stanotte inizia la pioggia di stelle cadenti
In attesa di San Lorenzo il cielo inizia a dare spettacolo con sciami luminosi che si intensificheranno a fine mese
Tutti in Ruga per l’alba perfetta. Il sole in linea con la via di Anghiari
Il sole si allineerà alle 5.30 lungo corso Matteotti e la direttrice verso Sansepolcro, in uno spettacolo raro. Centinaia di persone attese, come ogni anno, per l’evento naturale che unisce storia e spiritualitàLe serate di Castelsecco. C’è Kovacevich in scena
La rassegna estiva al via stasera alle 19 con lo spettacolo "Affabulazione"
Toscana sotto le stelle, giorni più corti e i fenomeni di luglio
Gli scienziati non si sanno spiegare perché la rotazione della Terra sta accelerando, ma è quello che sta accadendo al nostro pianeta. E siamo alla vigilia di un altro fenomeno raro: l'ombra di Titano su Saturno che il 2 luglio darà spettacolo