REDAZIONE FIRENZE

Firenze, teatro Viper distrutto dalle fiamme: danni ingenti. “Tenete le finestre chiuse”

L’incendio è divampato nella serata del 23 agosto. Crollato il tetto della struttura che ospita concerti e spettacoli

Firenze, teatro Viper distrutto dalle fiamme: danni ingenti. “Tenete le finestre chiuse”

Firenze, 24 agosto 2025 - Teatro Viper distrutto da un incendio divampato nella serata del 23 agosto. Il rogo è talmente esteso che i vigili del fuoco sono ancora sul posto per domare le fiamme e bonificare la zonaIngenti i danni alla struttura del noto locale dove si fanno musica e spettacoli: è crollato anche il tetto.

I gestori, sulla pagina Instagram del locale,scrivono: "Per cause ancora da accertare, ma sicuramente originate all'esterno della nostra struttura, al Viper Theatre è divampato un incendio. Grazie all'intervento immediato dei vigili del fuoco - che non smetteremo mai di ringraziare - l'incendio è sotto controllo, ma purtroppo non ancora del tutto spento.

Firenze, a fuoco il tetto del Viper
Firenze, a fuoco il tetto del Viper

La situazione è molto seria. Parte del tetto è crollata. In passato siamo sempre riusciti, seppur con grandi sacrifici, a superare calamità e imprevisti contando solo sulle nostre forze. Questa volta, però, con una nuova stagione alle porte e danni così ingenti ancora da quantificare, non sappiamo se questo sarà possibile.

Approfondisci:

Maltempo sulle vacanze estive, blackout e nubifragi: rientro anticipato per i turisti in Toscana

Maltempo sulle vacanze estive, blackout e nubifragi: rientro anticipato per i turisti in Toscana

Nelle prossime ore, con la supervisione dell'amministrazione comunale e il supporto dei nostri professionisti, valuteremo se ci saranno le condizioni per riaprire nei tempi previsti e non compromettere l'avvio della stagione. È inutile dire quanto siamo devastati da ciò che sta accadendo". 

Firenze, a fuoco il tetto del Viper
Firenze, a fuoco il tetto del Viper

Intanto il Comune di Firenze, su indicazione di Asl e Arpat, invita gli abitanti delle zone limitrofe, Piagge, Brozzi, Peretola, San Donnino, Mantignano e Ugnano, a mantenere le finestre delle proprie abitazioni chiuse e di evitare attività all'aperto per non esporsi ai fumi fino al termine delle attività di spegnimento. 

Firenze, a fuoco il tetto del Viper
Firenze, a fuoco il tetto del Viper

Sul posto sono intervenuti numerosi mezzi dei vigili del fuoco provenienti dalla sede centrale di Firenze, dai distaccamenti di Firenze Ovest, Calenzano e San Casciano in Val di Pesa, con il supporto di un'autobotte giunta dal comando di Prato. In campo due squadre operative, due autoscale, tre autobotti, un carro aria, un robot cingolato dotato di monitor per l'erogazione dell'acqua e un funzionario per il coordinamento delle operazioni di spegnimento.

Approfondisci:

Fuksas e il cubo nero nel cuore di Firenze: “Non mi entusiasma. Politica sparita, comandano le società immobiliari”

Fuksas e il cubo nero nel cuore di Firenze: “Non mi entusiasma. Politica sparita, comandano le società immobiliari”

Le operazioni sono risultate complesse a causa della struttura ventilata del tetto. I vigili del fuoco hanno eseguito aperture sulla copertura per raggiungere gli strati coibentati e, successivamente, varchi dal basso verso l'alto per permettere l'erogazione di acqua e schiuma. L'incendio è attualmente sotto controllo, ma non ancora del tutto domato. Sul luogo dell'emergenza sono intervenute anche la Polizia di Stato, la Polizia Locale, personale della Protezione Civile del Comune di Firenze e un'ambulanza a scopo precauzionale.

Approfondisci:

Viareggio, linee in tilt in gran parte del centro. Banche, uffici, tabacchini in crisi: “I gestori non intervengono”

Viareggio, linee in tilt in gran parte del centro. Banche, uffici, tabacchini in crisi: “I gestori non intervengono”