PIER FRANCESCO NESTI
Cronaca

Lavori post alluvione, avanti tutta: "Entro ottobre la conclusione"

L’assessora regionale Monni fa il punto: "Opere per rafforzare la sicurezza idraulica e dare risposte ai cittadini" .

I lavori lungo via delle Corti

I lavori lungo via delle Corti

Procedono spediti. Sono i lavori ai cantieri per la messa in sicurezza del territorio dopo l’alluvione del 2023 e la forte ondata di maltempo della primavera scorsa. E, come nel caso dell’arginatura nei pressi della Rocca Strozzi, sono in anticipo rispetto alla tabella di marcia prevista. La conferma arriva dal Genio civile e dalla Regione Toscana che, dopo l’avvio del cantiere nel mese di luglio, hanno fatto il punto della situazione in vista dell’imminente stagione delle piogge. In via XXIV Maggio – Rocca Strozzi sul lato fiume è già stato posato il rinforzo con rete elettrosaldata e da domani inizierà lo ‘spritz beton’, ovvero il getto di uno speciale calcestruzzo, per tre settimane, che serve a consolidare i muri. Sul lato di via XXIV Maggio, invece, è già stata realizzata la fondamenta e posata l’armatura metallica: ora mancano solo i getti di calcestruzzo.

"È un intervento importante, dal valore di 2,7 milioni di euro – ha detto l’assessora regionale Monia Monni –, che sta procedendo bene e addirittura in anticipo sui tempi. Contiamo di concludere l’opera entro la fine di ottobre". Lavori che vanno avanti senza soste anche in via delle Corti, uno dei punti più a rischio del Comune di Campi, dove il muro arginale è stato rinforzato fino al cordolo ed è stata realizzata una ‘banca in terra’ che serve come piano di lavoro per i rinforzi della parte superiore. L’opera idraulica principale sarà pronta prima del periodo delle piogge, così da garantire la funzionalità del sistema, mentre i lavori lato strada (per una spesa complessiva di 1 milione e mezzo) continueranno anche nei mesi successivi.

"Tutti interventi – ha aggiunto Monni – che dimostrano l’impegno concreto del mio assessorato dopo l’alluvione del 2023. Alcune opere, come quelle di via delle Corti, sono nate proprio a seguito di quell’evento drammatico; altre, come via XXIV Maggio, erano già programmate da tempo. Ma tutte hanno un obiettivo comune: rafforzare la sicurezza idraulica e dare risposte reali ai cittadini".