Firenze, 24 agosto 2025 – Da quel palco ci sono passati tanti grandi artisti, e vedere quelle immagini fa male. Un disastro, è quello che è accaduto al Viper Theater in via Pistoiese dove un incendio – o sarebbe meglio dire due incendi, visto che il primo è divampato nel pomeriggio e il secondo, quello più grave, in serata – ha devastato il noto locale.

Ondata di solidarietà
Immagini che sono subito rimbalzate sui social, con tantissime persone che hanno voluto lasciare un commento di solidarietà al teatro e discoteca. Tra questi c’è anche Piero Pelù che in un messaggio su Instagram ha scritto: “Il Viper è di tutti, siamo con Voi!”. Poi Cisco, dei Modena City Ramblers: “Questa notizia ci rattrista doppiamente: da un lato perché in questo locale, negli ultimi anni, abbiamo avuto il piacere di suonare spesso e di instaurare un bellissimo rapporto di amicizia con chi lo gestisce; dall’altro perché, in un momento in cui i luoghi di aggregazione, di musica e di cultura stanno scomparendo, un incendio come questo rappresenta una vera e propria disgrazia nella disgrazia”.
La proposta raccolta fondi
Ma non solo artisti. Il governatore Eugenio Giani esprime “vicinanza al Viper e a chi lo vive, uno spazio di cultura e socialità”. La sindaca di Firenze Sara Funaro commenta: “Siamo vicini ai gestori e a tutto lo staff del Viper Theatre. Stiamo monitorando la situazione e continueremo a seguirne l'evolversi, in settimana con l'assessora alle politiche giovanili Letizia Perini ci recheremo lì per un sopralluogo per verificare i danni e intervenire. Siamo e saremo al loro fianco, il Viper è un presidio di socialità, cultura, un luogo di musica e spettacolo, non può restare chiuso, faremo di tutto perché possa riaprire con l'avvio della stagione. Ringraziamo vigili del fuoco, polizia, polizia municipale e Protezione civile, e tutti coloro che sono intervenuti". Anche i residenti e i fiorentini tutti hanno lasciato messaggi di solidarietà, ma non solo. Anche proposte concrete. Molti chiedono di aprire un crowdfunding, una raccolta fondi per sostenere i lavori di riparazione e contribuire a rimediare al disastro. “Penseremo a cosa fare – scrive il locale in risposta – appena usciamo da questa terribile situazione. Grazie per il vostro affetto”.
Il doppio incendio
Tutto è iniziato nel pomeriggio di sabato 23 agosto. I vigili del fuoco sono intervenuti intorno alle 18 per spegnere un primo incendio divampato nella zona antistante il locale, in un’area dove di solito si accampano senzatetto. Le fiamme avrebbero quindi coinvolto una porta esterna del locale senza però intaccare la struttura interna.

Poi il secondo incendio. Quello grave, quello che per il quale i vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte. Ha coinvolto direttamente il tetto della struttura e parte della copertura è in seguito crollata. "Un intervento molto complesso – lo hanno definito i vigili del fuoco – essendo un tetto ventilato”.
Il messaggio del Viper sui social

"Per cause ancora da accertare, ma sicuramente originate dall’esterno della nostra struttura, al Viper Theatre è divampato un incendio. Grazie all’intervento immediato dei vigili del fuoco – che non smetteremo mai di ringraziare – l’incendio è sotto controllo, ma purtroppo non ancora del tutto spento. La situazione è molto seria – scrive il Viper Theatre sui suoi canali social – Parte del tetto è crollata. In passato siamo sempre riusciti, seppur con grandi sacrifici, a superare calamità e imprevisti contando solo sulle nostre forze. Questa volta, però, con una nuova stagione alle porte e danni così ingenti ancora da quantificare, non sappiamo se questo sarà possibile. Nelle prossime ore, con la supervisione dell’amministrazione comunale e il supporto dei nostri professionisti, valuteremo se ci saranno le condizioni per riaprire nei tempi previsti e non compromettere l’avvio della stagione. È inutile dire quanto siamo devastati da ciò che sta accadendo”.