CLAUDIA IOZZELLI
Cronaca

Una sera con le stelle. Al Centro di Galceti

Domani con i volontari del Csn e dell’associazione Quasar. Ingresso libero

Domani con i volontari del Csn e dell’associazione Quasar. Ingresso libero

Domani con i volontari del Csn e dell’associazione Quasar. Ingresso libero

Una notte di quiete, natura e meraviglia, tra il profumo delle piante e il cielo che si accende di stelle. Domani sera dalle 21.30 l’Associazione dei volontari del Centro di scienze naturali organizza nella propria sede di Galceti (via di Galceti 90F) una serata di osservazione e spiegazione del cielo estivo in collaborazione con l’associazione astronomica Quasar, che metterà i propri strumenti a disposizione del pubblico. Coloro che intendono partecipare possono parcheggiare le auto direttamente nel prato antistante la sede dei volontari del Csn. L’ingresso è libero e il pubblico sarà accolto al cancello di ingresso. Non c’è bisogno di prenotare e la serata è aperta a tutti senza limiti di età. I volontari dell’Associazione Astronomica Quasar (foto) accompagnerà i partecipanti in un viaggio tra le costellazioni estive: si potrà imparare a riconoscerle a occhio nudo, ascoltarne i miti, scoprire insieme storie antiche e piccoli segreti. Sarà bello guardare con il telescopio la profondità del cielo, immersi nella bellezza della natura. Per ulteriori informazioni si può chiamare il 331 1679048 oppure il 338 6098075.

L’associazione Quasar per anni ha divulgato la cultura astronomica al Centro di Scienze Naturali di Galceti, poi ha trasferito la sua sede al Museo di Scienze Planetarie di via Galcianese, dove organizza a cadenza settimanale, il giovedì sera, osservazioni del cielo. Non solo. Al planetario del Museo spesso promuove proiezioni e conferenze sullo Spazio, ma anche spettacoli sotto le stelle.