
Gli studenti Ruben Gramigni, Francesco Marinaccio e Naischel Mari sono campioni da quattro puntate, ma ieri hanno fallito la sfida finale .
Gira e rigira, ci hanno riprovato. E stavolta ci sono riusciti. Non è solo un semplice gioco di parole. I ‘Gira e Rigira’, al secolo Ruben Gramigni, Francesco Marinaccio e Naischel Mari, tre studenti universitari pratesi tutti 21enni, stavolta sono riusciti a centrare la scalata al montepremi finale del famoso programma di Rai Uno "Reazione a Catena", condotto da Pino Insegno, diventando campioni da alcune puntate e portando a casa per ora circa 50mila euro. Il dinamico trio già due anni fa tentò l’impresa, nello stesso programma, arrivando con il nome di squadra de "I nini del nonno" a mettere in seria difficoltà le allora pluricampionesse de "Le Amiche in Onda", ma dovendo poi arrendersi proprio nel gioco finale di fronte alla bravura delle avversarie.
Il game-show è noto e molto seguito nel palinsesto Rai: in ogni puntata si affrontano due squadre, i campioni in carica e gli sfidanti, formate da tre elementi ciascuna (persone di solito collegate da parentela o amicizia e molto affiatate fra loro). I concorrenti, durante le varie prove che hanno forti rimandi all’enigmistica, devono scoprire associazioni tra parole e frasi con lo scopo di completare una ‘catena di parole’ in base ai significati comuni, ai proverbi, agli aforismi, ai titoli di film, libri, serie tv e così via. Il programma richiede ai partecipanti una buona preparazione di cultura generale e una valida padronanza della lingua italiana.
Due anni fa a Gramigni, Marinaccio e Mari non bastarono, nella trasmissione condotta ai tempi da Marco Liorni, le 17 parole indovinate in appena 60 secondi per trionfare nel gioco finale. Stavolta, però, i tre giovani pratesi, ancora più agguerriti e determinati e, dopo aver affinato la loro già ottima intesa, sono riusciti a rimanere più a lungo negli studi Rai di Roma, azzeccando anche nel primo caso la parola ‘lucertola’, anello mancante della catena finale fra le parole ‘coda’ e ‘sole’, e portando a casa 1900 euro in gettoni d’oro, e nel secondo caso (ben più remunerativo), la parola ‘virgola’, perfetta congiunzione semantica fra ‘curva’ e ‘zero’, per un montepremi di 48mila euro.
Nella puntata di venerdì scorso i tre pratesi sono diventati campioni, spodestando i ‘Pane al Pane. Da campioni in carica, il sabato, hanno come detto portato a casa un montepremi poco elevato a causa di tanti errori e dell’acquisto della terza parola, ma durante la serata erano riusciti a stabilire il record di 19 punti nella prova de ‘L’intesa vincente’. Domenica i campioncini pratesi non hanno brillato per via dei tantissimi errori fatti durante il gioco volto a verificare l’affiatamento del trio. Hanno però sorpreso tutti riuscendo a mantenere intatto il montepremi nel gioco finale fino all’ultima parola, acquistando il terzo elemento e dimezzando i 96mila euro in palio, ma riuscendo a portarne a casa 48mila. Anche ieri sera sono arrivati al gioco finale con la parola corda, hanno acquistato la terza (piacere), ma non hanno indovinato la parola mancante, che sarebbe stata argomento. Domani torneranno a giocare: staremo a vedere quanto durerà ancora la loro avventura, in onda ogni sera a partire dalle 18 circa. Intanto loro si divertono e hanno già detto che useranno i soldi vinti per proseguire gli studi, magari con qualche corso di alta specializzazione o qualche master.
L.M.