
Migliaia di fan in piazza ieri sera per l’intenso show di Ghali (foto Alcide)
Serata rap, con un po’ di trap, quella di ieri al Summer Festival. In scena Ghali, uno tra i più amati rapper italiani, che ha esaltato le migliaia di fan presenti in piazza Napoleone, che, fedelmente, hanno cantato con lui tutte le canzoni in scaletta. Una carriera, quella di Ghali, che sta per toccare i dieci anni, traguardo non scontatissimo nel panorama musicale dei nostri giorni, segno di un solido seguito di ammiratori ma anche di un effettivo valore del personaggio, in un mondo che brucia i suoi idoli in pochi anni se non mesi. Per quello che rappresenta, venendo dalla periferia milanese, figlio di immigrati tunisini e per quello che dice, nei testi e fuori, prendendo spesso posizione in prima persona anche su argomenti importanti.
E anche ieri sera non sono mancati interventi parlati con le sue idee di pace, uguaglianza e solidarietà. Lo show scorre via piacevolmente, con tutte le hit più amate dal pubblico, da “Ninna nanna“ a “Happy days“, da “Casa mia“ a “Paprika“, “Niente panico“ e “Chill“. Ghali tiene bene la scena e ha un gran feeling con i fan, che lo hanno atteso in città fin dal mattino.
Intanto stasera il Summer prosegue con un altro appuntamento con la musica italiana: alle 21.30 salirà sul palco Riccardo Cocciante, a distanza di 19 anni dal suo debutto al festival lucchese, con uno spettacolo ovviamente celebrativo di una carriera densa di successi e di riconoscimenti in tutto il mondo.
Domani, invece, dopo l’apertura (ore 21) con lo straordinario bluesman e “slide guitarist“ statunitense Keb’ Mo’, il ritorno di Robert Plant, dopo la sua prima apparizione al Summer nel 2022, insieme a Suzi Dian, nel suo nuovo progetto Saving Grace. Anche in questo caso i riferimenti al glorioso passato con i Led Zeppelin sono pochissimi.
Da lunedì a mercoledì, invece, spazio a tre nuovi attesi talk show, a ingresso gratuito, sempre in piazza Napoleone, ospiti: Heather Parisi (lunedì 14), intervistata da Alessandro Ferrucci; gli scrittori Antonio Manzini e Giampaolo Simi (martedì 15), intervistati da Rossella Brescia e Pino Strabioli in “Signori in giallo“ e l’ex-arbitro Pierluigi Collina (mercoledì 16), con ospiti a sorpresa, a parlare, ovviamente di calcio.
Paolo Ceragioli