REDAZIONE MASSA CARRARA

Palcoscenici stellati. Rock, grande Classica ma anche teatro e... bolle

Tanti eventi oggi e domani a Marina di Massa, in piazza Aranci e ad Antona. Arriva la Filarmonica Toscanini con musiche di Mozart, Rossini e Mendelsshon.

Entra nel vivo la kermesse “Palcoscenici Stellati“, questo fine settimana tante proposte per tutte le età. Tutta l’energia del rock italiano nel concerto della Roxy Bar Band a Marina di Massa, in piazza Aranci risuoneranno le note della grande musica classica con ’Classicamente’ e nel suggestivo paese di Antona lo spettacolo teatrale ’ReaLear’. Eventi per tutta la famiglia con ’Sem Fuego e il carretto del giocoliere’ e il doppio appuntamento di ’La Magia delle Bolle’.

Stasera in piazza Betti a Marina di Massa alle 21.30 sul palco Roxi Bar Band, tributo nazionale a Vasco Rossi dal 1988 produzione Subitolive. Un tuffo nell’energia pura del rock italiano, un concentrato di adrenalina, emozioni e grandi classici che hanno fatto la storia della musica. Sempre a Marina, in piazza Pellerano alle 21.30, lo show di ’Sem Fuego e il carretto del giocoliere’ a cura di Circotà Sem Fuego, che incanterà i bambini (e anche i più grandi!) con il suo spettacolo.

Domani invece arriva la Filarmonica Arturo Toscanini con ’Classicamente’ e le musiche di Mendelsshon, Mozart e Rossini produzione Fondazione Toscanini. L’appuntamento è in piazza Aranci alle 21.30 per un affascinante viaggio musicale attraverso le opere di tre giganti della musica classica. Un concerto che promette emozioni e grande qualità artistica, affidato a una delle orchestre sinfoniche più autorevoli d’Italia, capace di coniugare tradizione e innovazione in ogni esecuzione.

I riflettori sono pronti ad accendersi anche sui paesi, ad Antona, dove sempre domani con inizio alle 21.30 andrà in scena ’ReaLear’ con Caterina Simonelli, una produzione If Prana. Palcoscenici Stellati incontra InForme Festival 2025. Un racconto intimo e collettivo, che corre veloce tra fratture generazionali, emozioni taciute e parole che cercano di dire davvero ciò che si sente. Perché, come dice Shakespeare, “we should speak what we feel, not what we ought to say”. Infine a Ronchi, alle 21.30, ’La magia delle bolle’ a cura di Thomas Goodman. Tra gag e poesia passando dalle micro bolle a quelle giganti, dalle bolle con le mani o con strumenti improbabili, domando bolle di fuoco e serpenti di schiuma, ci sarà uno spettacolo davvero unico. Che stupirà tutti, grandi e piccini.