REDAZIONE MASSA CARRARA

Cacciatori di discariche: "Crescono i volontari. E anche le segnalazioni"

Nuovo appuntamento domenica con Plastic Free onlus in località Debbia "Il passaparola funziona, sempre presenti comitive e famiglie con bimbi".

Nuovo appuntamento domenica con Plastic Free onlus in località Debbia "Il passaparola funziona, sempre presenti comitive e famiglie con bimbi".

Nuovo appuntamento domenica con Plastic Free onlus in località Debbia "Il passaparola funziona, sempre presenti comitive e famiglie con bimbi".

Sono tanti, sono appassionati e non sopportano l’inciviltà. Per cui si armano di strumenti adatti e tanta buona volontà per andare a caccia di rifiuti abbandonati e piccole o grandi discariche. Che sempre più spesso gli vengono segnalate. Nuovo appuntamento domenica con i volontari della onlus Plastic Free, che questa volta si dirigeranno verso l’interno in una zona che si trova tra Massa e Montignoso. Il punto di ritrovo è via Sei Ponti 62, la destinazione per la pulizia sarà l’area circostante l’incrocio appunto di via Sei Ponti con via Cervaiolo e via Cristoforo, in località Debbia.

"Qui ci è stata segnalata una discarica, probabilmente nata per l’inciviltà di chi, turisti o residenti non lo sappiamo, abbandona i sacchi dei rifiuti senza differenziare – spiega Daniele D’Alessandro, referente apuano con Sara Quintavalle – Ce ne sono parecchi, sono riparati e quindi poco visibili anche dagli addetti alla raccolta. Il che ha favorito il proliferare della discarica. Ci occuperemo anche di questa". Il sodalizio è ormai un punto di riferimento dell’ambientalismo estivo, ma è attivo anche il resto dell’anno. Infatti sono già all’orizzonte altri progetti ’apuani’ – oltre a uno che si svolgerà il 21 settembre in zona Viareggio – per i mesi di ottobre e novembre, "sempre favorevoli da un punto di vista di meteo e temperature – aggiunge D’Alessandro – Devo dire che il numero dei partecipanti alle nostre iniziative è sempre in crescita, ci attestiamo in media sulle trenta presenze. Non mancano mai comitive di amici, coppie e famiglie con bambini. Tanti bambini, un buon segno. Le attività durano in media un paio d’ore in tutto, troviamo più o meno sempre sui 3-400 chili di rifiuti, c’è un po’ di tutto. E’ semplice, basta contattarci, poi ci troviamo per un briefing e si parte. Forniamo sacchi e guanti, abbiamo anche pinze. E poi c’è chi porta le sue cose da casa. Alla fine di ogni iniziativa, compreso quella che si svolgerà domenica, gli operatori di Asmiu passano per raccogliere il frutto del nostro lavoro". Per iscriversi www.plasticfreeonlus.it basta cercare nella sezione ’eventi’ l’iniziativa di Massa. Con un invito social a "video e stories taggandoci su Instagram @plasticfreeit", dicono gli organizzatori.

Irene Carlotta Cicora