SILVIA BINI
Cronaca

Museo del Tessuto sotto le stelle. E tanti giochi in Cassero e Castello

Stasera per lo shopping by night ingresso speciale anche alla mostra dedicata a Loriano Bertini. Sempre all’ex Campolmi il Festival delle Colline: in Corte delle sculture Umberto Palazzo e Il Santo Niente.

Spazio ai bambini oggi in centro con Ma che bel Castello!: dalle 17.30 alle 19 Cassero e Castello diventano scenario di attività rivolte alle famiglie con bimbi dai 5 agli 11 anni che potranno partecipare a visite e laboratori manuali per stimolare l’interesse all’arte e liberare la creatività. Punto di ritrovo al Museo di Palazzo Pretorio. Costo tre euro a partecipante, prenotazione obbligatoria a [email protected].

Sempre per le famiglie (ma non solo) da ricordare l’apertura serale del Museo del Tessuto in occasione dei giovedì di shopping sotto le stelle. Il museo resterà aperto con orario straordinario dalle 21 alle 23, biglietto speciale a cinque euro e la possibilità di chiedere il kit pensato per la visita dei più piccoli: stimolati da giochi e da approfondimenti sulle collezioni, potranno esplorare in maniera inedita e divertente le sale espositive. E’ anche un’occasione per visitare la mostra da poco inuagurata Io sono quello che ho donato, dedicata a Loriano Bertini l’imprenditore e collezionista di opere d’arte, la cui generosa donazione di oltre 600 preziosi tessuti antichi nel 1975 ha permesso la nascita del Museo, che quest’anno celebra il suo cinquantesimo anniversario.

Sempre stasera e sempre in centro da ricordare infine il concerto del Festival delle Colline: alle 21 sul palco della Corte delle sculture della Lazzerini Umberto Palazzo e la band Il Santo Niente, preceduti nell’opening act dalla band toscana Neko At Stella. Icona della musica alternativa italiana, Palazzo torna dal vivo con la sua storica band. L’occasione è il trentesimo anniversario dell’album La vita è facile. Biglietti – posto unico 12 euro - sul sito www.festivaldellecolline.com e su Ticketone.