FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

L’analisi di mister Simone Venturi: "Dobbiamo lavorare, ma bene così"

"I ragazzi sono stati compatti in difesa ed quilibrati tanto che le loro occasioni sono scaturite da errori nostri".

"I ragazzi sono stati compatti in difesa ed quilibrati tanto che le loro occasioni sono scaturite da errori nostri".

"I ragazzi sono stati compatti in difesa ed quilibrati tanto che le loro occasioni sono scaturite da errori nostri".

"Il risultato era l’ultima cosa che ci interessava. Ho visto tante cose positive, altre negative sulle quali dobbiamo lavorare, ma fa parte del percorso di crescita. Mancano ancora dei giocatori, i direttori stanno lavorando per farli arrivare il prima possibile. Adesso bisogna riposare e poi lavorare in vista della Coppa Italia. Il match contro il Seravezza ci serve per provare a diventare ancora più squadra, che è la cosa più importante in vista della partenza del campionato". Simone Venturi analizza così l’1-1 in amichevole con la Lucchese. Quello contro la "Pantera" è stata tuttavia la prima vera amichevole della durata regolamentare, alla luce dell’interruzione per maltempo del match contro il Grassina. "Ho visto più stanchezza nei giocatori rispetto a mercoledì. E’ normale: questa era l’ultima settimana in cui potevamo lavorare più intensamente. In alcuni frangenti della gara - sottolinea il tecnico biancazzurro - siamo stati troppo leziosi e specie nel primo tempo abbiamo sfruttato poco l’ampiezza. Quando lo abbiamo fatto siamo stati pericolosi. I ragazzi hanno mostrato compattezza difensiva ed equilibrio, tanto che le loro occasioni sono scaturite da errori tecnici nostri". L’ex allenatore del Tau spende parole importanti per il pubblico, occorso in massa per assistere all’amichevole. "Voglio ringraziare i nostri tifosi. Vedere lo stadio pieno è una bella soddisfazione: dovremo ricambiare questo affetto".

Francesco Bocchini