
brezzi
Arezzo, 17 luglio 2025 – Ritornano “Le serate di Castelsecco” la rassegna estiva che si svolge a Castelsecco a ingresso gratuito organizzato dall'omonima associazione e vedono protagonisti oggi i Diari dell'Archivio di Pieve Santo Stefano. Appuntamento fino al 10 agosto nel magnifico scenario del parco archeologico di Castelsecco, immersi nella storia e nella natura, ancora una volta per stupirsi, sorridere, ma anche dare spazio a qualche riflessione. Stasera alle ore 21,15 ci sarà appunto «Memorie dall'Archivio dei Diari» con Natalia Cangi, Camillo Brezzi e Andrea Biagiotti. L'Associazione Castelsecco-Aps presenta stasera il racconto della storia dell'Archivio dei diari di Pieve Santo e di alcune diariste e diaristi “simbolo” di questi quarant'anni di memoria e di memorie. “Memorie” vedrà stasera dalle ore 21,15 il susseguirsi dei racconti di Camillo Brezzi e Natalia Cangi e le letture di Andrea Biagiotti.
Da Pieve Santo Stefano a Castelsecco. Alcune testimonianze da quel prezioso patrimonio pubblico che conserva oltre 10.000 testi. Un Archivio Diaristico che raccoglie scritti autobiografici di gente comune in cui si riflettono, in varie forme, la vita di tutti e la storia d'Italia. Questo rappresenta i diari, gli epistolari, così come le semplici ma esemplari ricordi delle tante esistenze personali.
La rassegna de Le Serate a Castelsecco prosegue giovedì 24 luglio alle 21,15 con L'Italia del controsensi canzoni e monologhi con Iannuzzi e la sua band. Gran finale domenica 10 agosto alle 21,45 con Astronomia, telescopi sull'universo con il gruppo Astrofili.