Opera Seme celebra Puccini tra parole e musica: arriva “Puccini Cabaret”

Venerdì 18 luglio alla CaMu, un omaggio originale al grande compositore

puccini

puccini

Arezzo, 17 luglio 2025 –  Un viaggio inedito e sorprendente nella vita e nell'immaginario di Giacomo Puccini: è “Puccini Cabaret” , lo spettacolo in programma venerdì 18 luglio alle ore 21:00 alla CaMu – Casa della Musica di Arezzo, nell'ambito della sezione "Aspettando il Festival – Opera Pop" di Opera Seme Festival.

Protagonisti della scena saranno Francesco Botti e Caterina Cidda Maldesi, che daranno voce a un racconto teatrale costruito con letture, aneddoti e frammenti poetici, per restituire al pubblico un ritratto intimo, ironico e profondamente umano del grande compositore toscano. Uno spettacolo che unisce il rigore della ricerca alla leggerezza del cabaret, pensato per coinvolgere anche chi non ha mai frequentato l'opera lirica.

Puccini Cabaret è un omaggio teatrale che rompe gli schemi accademici e porta il pubblico dentro l'universo pucciniano attraverso parole, emozioni e suggestioni. Un'occasione per scoprire lati meno noti dell'autore di Tosca, La Bohème e Turandot, in un'atmosfera raccolta e suggestiva come quella della CaMu.

Lo spettacolo sarà preceduto da una breve introduzione musicale a cura dei giovani cantanti del programma internazionale Opera Seme, che interpreteranno alcune celebri scene tratte da La clemenza di Tito di Metastasio e Le nozze di Figaro di Mozart.

L'ingresso è a pagamento: biglietto intero 10 euro, gratuito per under 18, in occasione dell'evento dalle 21 è aperta la biglietteria presso la CaMu.

“Opera pop” è l'anteprima del festival “Opera Seme”, un progetto artistico che unisce musica, teatro e arti visive. Il festival è organizzato da Spazio Seme in collaborazione con OIDA – Orchestra Instabile di Arezzo, con l'obiettivo di promuovere nuove forme di espressione e coinvolgimento culturale. Tutto il programma è online su: operaseme.org