
Lucio Corsi,. 31 anni, ha vinto il Premio della Critica all’ultimo Festival di Sanremo
GAVORRANO (Grosseto)
"Volevo essere un duro è un disco che parla di infanzia, di amicizia e di amore. È un disco di ricordi veri e falsi, di personaggi del bene e del male, di località, che esse siano prati di margherite o squallide zone industriali. Nelle forme di espressione credo che la cosa a cui si deve tendere è il cambiamento. In questo album ho cercato una trasformazione soprattutto a livello testuale, cercando di non staccare più di tanto i piedi da terra". Così Lucio Corsi, la rivelazione di Sanremo 2025, descrive il suo ultimo lavoro. Il cantautore già da anni noto e apprezzato nel mondo della musica, con il suo secondo posto al Festival della canzone italiana, e la vittoria del Premio della critica, si è fatto conoscere e amare anche dal grande pubblico.
Tanto che i suoi concerti sono quasi sempre sold-out. Come i due in programma tra oggi e domani nella ’sua’ Maremma. Questa sera alle 21.30, nella suggestiva cornice del Teatro delle Rocce di Gavorrano, in provincia di Grosseto, il primo concerto del cantautore originario di Vetulonia nella sua Maremma. Concerto da tutto esaurito già dalla fine di marzo scorso, pochi giorni dopo l’annuncio. Tanto che gli organizzatori hanno dovuto allestire un secondo parcheggio, un po’ più distante, con navette di collegamento.
"All’esaurimento dei parcheggi adiacenti al Teatro delle Rocce, le auto verranno indirizzate verso le aree di sosta in località Finoria, servito da navette - hanno comunicato dall’amministrazione comunale di Gavorrano - ad esaurimento dei posti auto anche in località Finoria, sarà chiusa al transito la strada provinciale Gavorranese e sarà utilizzato il solo parcheggio della Vallina, distante circa 1,2 km dalla biglietteria del Teatro, raggiungibile con percorso pedonale dedicato. A coloro che intendono usufruire del servizio navetta si raccomanda di giungere ai parcheggi entro le 18.40 per garantire che il trasferimento avvenga entro l’orario di inizio del concerto". Domani altro concerto di Corsi, questa volta sul palco del parco centrale di Follonica, nell’ambito del Summer Nights. Il concerto del cantautore chiuderà l’edizione 2025 del Summer. Anche in questo caso inizio dello spettacolo alle 21.30.
"’Volevo essere un duro’ - ha raccontato un po’ di tempo fa Corsi – è nato strisciando sui marciapiedi, nascondendomi negli armadi o sotto le zampe dei tavoli, girando tra i panni sporchi nelle lavatrici, appendendomi con le mollette ai capelli ai panni stesi, cercando ricordi non miei nei cappelli degli altri, cercando nuovi orizzonti nelle scarpe degli altri". Nuovi orizzonti che stasera e domani sera condividerà con la sua gente.
Cristina Rufini