REDAZIONE FIRENZE

“Eco-Quiz Show” chiude Site Dance: danza, gioco e idee green per i piccoli spettatori

Domani pomeriggio alle 17 al Teatro Affratellamento il gran finale della sesta edizione della rassegna itinerante diretta da Simona Bucci e Marika Errigo.

Un momento dello spettacolo

Un momento dello spettacolo

Firenze, 19 settembre 2025 - La sesta edizione di SITE DANCE – rassegna di danza itinerante si chiuderà sabato 20 settembre 2025, alle ore 17, al Teatro Affratellamento con ECO-QUIZ SHOW, un progetto di teatro-danza ideato da Simona Bucci (anche autrice di soggetto, allestimento scenico e costumi) e interpretato da Eleonora Chiocchini e Françoise Parlanti, con le luci di Gabriele Termine. Una produzione Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti, in coproduzione con Dance Gallery Perugia/Umbria Danza Festival. Fascia d’età consigliata: 6–11 anni. Sul palco, lo spettacolo assume la forma di un vero studio televisivo – sigla, presentatrice, concorrente, domande e risposte – dove tutto ruota attorno a un tema preciso: l’ecologia. La presentatrice incalza la concorrente, le domande aprono varchi poetici e il linguaggio della danza accompagna i piccoli spettatori attraverso scenari ambientali del presente e del futuro. Non è una predica: è un invito a partecipare. I bambini in sala concorrono alla risoluzione dei quesiti, perché anche le risposte più visionarie e “impossibili” possono accendere immaginazione e responsabilità. “Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli”: il proverbio Navajo scelto come bussola dello spettacolo chiarisce la rotta. La compagnia lo ribadisce con nettezza: viviamo nell’antropocene, un’epoca in cui l’impatto umano sull’ecosistema è decisivo; ma sono proprio le nuove generazioni a indicare soluzioni che coinvolgono tutti, ricordandoci che ogni singolo gesto può creare un nuovo presente e un possibile futuro. SITE DANCE è un progetto della Compagnia Simona Bucci/Compagnia degli Istanti, realizzato nell’ambito dell’Estate Fiorentina 2025 – iniziativa del Piano Operativo della Città di Firenze – con il sostegno di Mic, Regione Toscana, Comune di Firenze e Fondazione CR Firenze. Ingresso libero; prenotazione consigliata ai numeri 351 8097166 e 340 1369666 (WhatsApp). Informazioni: [email protected] – www.compagniadegliistanti.it.