SILVIA ANGELICI
Umbria

Turisti-truffatori: comprano mille euro di souvenir con un finto bonifico istantaneo

E' successo ad Assisi. La polizia denuncia una coppia di irlandesi grazie all'aiuto della negoziante che li ha riconosciuti per strada

La truffa si è verificata ad Assisi

La truffa si è verificata ad Assisi

Assisi, 10 settembre 2025 -  Turisti ma truffatori. Passa per i souvenir il raggiro messo a punto da una coppia di irlandesi, lui 50 anni e lei 43. I due sono entrati in un negozio di Assisi che vende prodotti locali, acquistando circa mille euro di gadget.

Al momento del pagamento, però, "hanno sostenuto - spiega la Polizia - che le loro carte elettroniche non funzionassero e hanno quindi proposto alle negoziante un bonifico istantaneo. Una soluzione che la commerciante ha accettato, fornendo l’Iban. A quel punto i due hanno simulato la transazione con lo smartphone e mostrato alla negoziante una fasulla ricevuta di bonifico per l’importo pattuito, dopodiché hanno preso la merce e se ne sono andati". Quando l’esercente ha deciso di controllare l’accredito della cifra sul conto, era troppo tardi: l'accredito non c'era.

La donna si è resa conto di essere stata truffata, e ha sporto denuncia qualche giorno più tardi, quando ha riconosciuto passare davanti al suo negozio proprio i due turisti che qualche mese prima l’avevano raggirata simulando il pagamento con bonifico.I due, avvicinatisi in maniera sospetta, alla vista dell’impianto di videosorveglianza esterna del negozio si sono allontanati velocemente.

A quel punto la commerciante è andata in commissariato per segnalare quanto le era accaduto qualche giorno prima, anche al fine di evitare che qualche suo collega potesse cadere nello stesso tranello. I poliziotti hanno avviato le ricerche e trovato la coppia ancora a passeggio tra le vie del centro storico di Assisi: così è scattata la denuncia per truffa.