MICHELE NUCCI
Cronaca

“Nodino“, fumata nera. Il Comune: "Sul traffico faremo studio aggiornato"

Vertice senza esito in Provincia: Presciutti sollecita gli enti a una decisione. L’assessore municipale annuncia l’incarico a una società esterna per la viabilità.

La protesta contro il “Nodino“ davanti alla Regione

La protesta contro il “Nodino“ davanti alla Regione

Se qualcuno pensava che dalla riunione sul Nodo di Perugia convocata ieri in Provincia, uscisse un qualcosa di definitivo, beh o era un inguaribile ottimista o uno sprovveduto. Perché – come previsto – la fumata è stata nera, se non nerissima, con posizioni interlocutorie da parte dei vari enti coinvolti e la richiesta di nuovi e ulteriori approfondimenti.

A cominciare dal Comune di Perugia, che con l’assessore Pierluigi Vossi, ha annunciato l’approvazione di una delibera per realizzare uno “Studio trasportistico” dell’area di Ponte san Giovanni, " Affideremo quanto prima un incarico per capire qual è veramente la situazione del traffico automobilistico in quell’area e non solo lungo la E45 e il Raccordo. E capire quali prospettive si potrebbero avere con i vari progetti messi in campo, compresi quelli di mobilità alternativa e ferroviaria". Sulla stessa linea l’assessore regionale ai Trssporti, Francesco De Rebotti che ha riconosciuto la necessità di coordinarsi sostenendo che "non c’è una progettazione adeguata sul Nodino" e che "il governo ha spostato i finanziamenti su altre opere". Serve un progetto di viabilità complessivo, stradale e ferroviario".

E proprio sui fondi del Governo per il Nodino (550 milioni, ndr) pungente la battuta dell’assessore corcianese, Stefano Gabrielli: "Salvini non può dire che ci ’toglie’ risorse, perché i fondi non sono stati assegnati...". Il padrone di casa era il presidente della Provincia, Massimiliano Presciutti, orientato su un parerere favorevole all’opera: "Se c’è una volontà istituzionale forte , come mi è parso di capire,dobbiamo andare verso una sintesi in maniera veloce , perché le problematiche crescono nel tempo e i disagi sulla viabilità sono sotto gli occhi di tutti. Serve la capacità di guardare avanti e fare uno sforzo di carattere istituzionale importante per condividere veloci soluzioni". Coinvolto anche il Comune di Torgiano, che ha già espresso a suo tempo un "no" convinto sul Nodino e che ha invitato tutti a palesare le proprie intenzioni sull’opera per riuscire al più presto ad addivenire ad una soluzione congiunta. In tutto questo la nota di Avs che ribadisce il proprio no: "Si tratta di un’infrastruttura obsoleta, priva di un impatto reale sulle criticità del traffico".

Michele Nucci