
VILLAFRANCA Rabbia per le bollette della nettezza urbana arrivate incomplete o addirittura non recapitate affatto. Sono stati in molti in questi...
VILLAFRANCARabbia per le bollette della nettezza urbana arrivate incomplete o addirittura non recapitate affatto. Sono stati in molti in questi giorni a recarsi in Comune a Villafranca sventolando la lettera di accompagnamento della Tari senza il modello F24. Quanto pagare e come ? Il nervosismo ha generato confusione e frustrazione, soprattutto perché il mancato ricevimento del bollettino non esonera dal pagamento: i contribuenti devono comunque versare l’importo tramite modello F24. Qualcuno ha pensato a presentare un‘istanza di autotutela al Comune allegando spiegazioni. Chi minaccia ricorso al giudice tributario. Niente paura, ci ha già pensato il Comune che avvertito dell’inconveniente ha scritto alla società Apkappa, responsabile del servizio di bollettazione, segnalando il disguido. "E’ stato riscontrato per un numero non precisato di persone che l’invio delle bollette è stato effettuato senza i relativi modelli di pagamento F24 - ha comunicato l’ufficio comunale - .Non rinvenendo responsabilità alcuna da parte dell’ente che peraltro si trova anche a gestire un’anomala affluenza di utenti allo sportello con conseguente aggravio delle attività dell’ufficio tributi, confidiamo che si provveda con la massima celerità all’individuazione degli errori.Naturalmente le ulteriori spese di invio non potranno essere a carico del Comune". Per fronteggiare il contrattempo il Comune ha subito determinato di posticipare il pagamento della rata unica 2025 che scadeva originariamente il 31 luglio al 31 agosto prossimo. " Siamo spiaciuti per questo inconveniente che ha messo a disagio un numero imprecisato di contribuenti, ma voglio sottolineare che non c’è responsabilità comunale poiché il servizio è stato affidato esternamente - spiega il sindaco Filippo Bellesi -. Lo spostamento della scadenza consentirà di ovviare alla situazione di fastidio che ha suscitato l’intoppo, molto probabilmente causato da sistemi automatici che però dovevano essere controllati". I disservizi sono vissuti con crescente frustrazione, soprattutto quando coinvolgono prestazioni essenziali come la consegna di bollette, pacchi o documenti importanti. Si scatenano così proteste e lamentele con tanto di sfogo sui social che raccolgono centinaia di segnalazioni e commenti indignati. Nel caso degli F24 mancanti però il Comune ha provveduto subito per risolvere l’intralcio. C’è stato anche qualche cittadino che ha ringraziato il sindaco per la rapidità con cui è stato risolto il problema.N.B.