MATTEO MARCELLO
Cronaca

Tari sociale a Bolano. Il Comune ripristina l’esenzione totale

L’amministrazione reintroduce gli sgravi eliminati dal governo "Così diamo una mano vera a persone e famiglie in difficoltà".

Via libera dal Comune di Bolano al ripristino dell’esenzione totale della Tarip, la tariffa sui rifiuti, a favore delle fasce deboli della popolazione. Nei giorni scorsi, il Consiglio comunale ha approvato una modifica al Regolamento della tariffa rifiuti puntuale che, operando retroattivamente dal 1° gennaio, ripristina l’esenzione totale prevista dal Comune fino al dicembre 2024 e cancellata dal decreto del governo che aveva introdotto lo sgravio automatico di una quota limitata al 25% del dovuto.

L’obbiettivo del Comune è stato quello di attenuare gli effetti della crisi economica sulle famiglie più fragili e soprattutto di sanare la stortura delle nuove norme dello Stato con cui si introducevano agevolazioni automatiche sulle bollette dei rifiuti urbani pari al 25% del dovuto ponendone il costo a carico degli altri contribuenti. In particolare, da quest’anno a livello nazionale è previsto un bonus Tari del 25% per le famiglie con Isee basso: chi ha un Isee fino a 9.530 euro – soglia estesa a 20.000 euro per chi ha almeno quattro figli a carico – riceverà automaticamente uno sconto pari a un quarto dell’importo dovuto.

Il Comune di Bolano recepisce questa misura nel suo regolamento locale, applicandola di ufficio in fattura senza che il cittadino debba presentare alcuna domanda, sulla falsariga del meccanismo già adottato per i bonus su luce e gas. Con questa nuova modifica regolamentare il Comune ha ripristinato le agevolazioni previste, reintroducendo lo sgravio totale per le fasce economicamente più fragili: i contribuenti con Isee fino a 6.500 euro potranno chiedere l’azzeramento completo della Tari, come già accade per analoghe misure di sostegno sociale.

Il Comune interviene con un contributo integrativo che si somma a quello statale già previsto, fino a coprire interamente l’importo dovuto. La domanda per ottenere l’esenzione totale deve essere presentata ogni anno entro i termini (quest’anno è il 31 dicembre; ndr) recandosi presso l’ufficio tributi comunale. Nel 2024 ben 63 famiglie hanno beneficiato dell’esenzione totale, per un importo complessivo di circa 18.000 euro; per il 2025 l’amministrazione comunale ha stanziato altri 15.000 euro di bilancio per potenziare questo sostegno.

"In un momento così delicato vogliamo garantire che ogni cittadino abbia il necessario e che il peso delle tasse non gravi sulle spalle di chi è già in difficoltà" afferma l’assessore all’Ambiente, Paolo Polloni. "Il Comune ha appreso non senza sconcerto che il Governo nazionale ha introdotto dal 2025 uno sgravio automatico ad alcuni contribuenti ponendone il costo a carico degli altri cittadini. Il Comune di Bolano ha invece reintrodotto gli sgravi preesistenti sacrificando propri fondi di bilancio per una manovra tariffaria equa e solidale senza furtivamente mettere le mani nelle tasche dei cittadini ignari".

mat.mar.