MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Maltempo, danni all’area archeologica di Luni

Le forti raffiche di vento hanno scoperchiata la tettoia. Resta aperto il museo.

I danni provocati alle coperture dell’area archeologica che sarà chiusa al pubblico fino alla messa in sicurezza, regolarmente aperto il museo

I danni provocati alle coperture dell’area archeologica che sarà chiusa al pubblico fino alla messa in sicurezza, regolarmente aperto il museo

Il maltempo si è fatto sentire. Le improvvise ma pesanti raffiche di vento e i rovesci di pioggia hanno provocato diversi danni in tutta la Val di Magra. Nell’elenco spicca l’area archeologica di Luni che dovrà rimanere chiusa a causa della caduta delle lamiere di copertura poste a protezione dei tesori emersi dagli scavi. Fino a quando la situazione non tornerà regolare e sicura la direzione museale ha proceduto alla messa in sicurezza dell’area. Quindi fino al completamento dei lavori sarà accessibile soltanto il museo. Il personale del Museo e della Direzione Regionale Musei Nazionali Liguria ha voluto ringraziare i vigili del fuoco per il prezioso intervento. Si potrà dunque visitare il museo che resta regolarmente aperto secondo il consueto programma. Anche ieri mattina, dopo la tempesta di giovedì sera, il cielo si è prima fatto minaccioso e poi ha scaricato un violento temporale. In alcune zone è anche saltata la corrente elettrica e il mix ha causato il malfunzionamento oppure il totale black out di pompe di aspirazione e diversi garage sono così andati sott’acqua. Tanta apprensione in città per il mega tendone allestito in piazza Matteotti per ospitare il Festival della Mente ma non si sono registrate situazioni di difficoltà.