MARCO MAGI
Cronaca

Il magazine sui 15 anni di ’Startè’

Il nuovo numero, agosto-settembre 2025, del bimestrale Startè Republic The Free State of Art, testata di Brain srl, è...

Il nuovo numero, agosto-settembre 2025, del bimestrale Startè Republic The Free State of Art, testata di Brain srl, è...

Il nuovo numero, agosto-settembre 2025, del bimestrale Startè Republic The Free State of Art, testata di Brain srl, è...

Il nuovo numero, agosto-settembre 2025, del bimestrale Startè Republic The Free State of Art, testata di Brain srl, è da oggi on line, https://starteitalia.it/2025/08/starte-republic-4/ consultabile e scaricabile in modo totalmente gratuito. Questo numero del magazine monotematico, diretto dallo spezzino Paolo Asti (nella foto), art director Marco Condotti, ha come titolo ’Quindici’, così da rappresentare gli anni di attività svolti dall’associazione culturale Startè che venne costituita nel maggio del 2010. Sono i testi di quindici artisti: Massimo Angèi, Mirko Baricchi, Pietro Bellani, Gian Marco Benedetto, Andrea Bianconi, Eugenio Carmi, Marco Casentini, Carlo Alberto Cozzani, Arianna Ellero, Giovanni Frangi, Veronica Gaido, Roberto Rocchi, Beatrice Taponecco, Giuliano Tomaino e Francesco Vaccarone, a raccontare la storia di alcune delle settantasei tra mostre, concerti ed eventi organizzate da Starté, sotto la cura di Asti, in Italia e nel mondo. Da Genova a Venezia, da Milano a Sarzana, dalla Spezia a Pisa, da Roma a Porto Venere e Lerici, ma anche a Bruxelles, Los Angeles, New York, Sofia, Stoccolma, Strasburgo, in musei, spazi pubblici e istituzioni private.

Il magazine annuncia inoltre la prossima mostra a settembre, durante la IV edizione della Sarzana Summer School, di Liu Chun Chao dal titolo Frontiere senza Confini e a Zhuai di Carlo Alberto Cozzani, dal titolo ‘Impressioni d’autunno’, nel prossimo ottobre. Ricorda infine l’attività della Casa d’ Artista Gino Bellani a Pignone che ha preso il via nel marzo scorso.

m. magi