
TrigNo, ospite stasera all’outlet
Tre finalisti dell’edizione 2025 di Amici (vinta dal ballerino Daniele Doria) saranno i protagonisti della nuova tappa delle Summer Nights - Radio Subasio Music Club 2025. Prosegue quindi al Brugnato 5Terre Outlet Village la rassegna musicale molto amata, giunta alla dodicesima edizione e realizzata in collaborazione con Radio Subasio, nuova radio ufficiale dell’evento. Stasera, a partire dalle 21, il palco dell’Outlet Village accoglierà trigNo (sconfitto in finale da Daniele), Antonia e Nicolò Filippucci, tre ragazzi che hanno partecipato e si sono messi in evidenza fino alla finale della trasmissione condotta da Maria De Filippi, pronti a conquistare il pubblico con talento, energia e grandi emozioni.
Sarà una serata speciale, dedicata alla musica emergente e alle nuove voci che stanno scrivendo il futuro del pop italiano. I tre giovani artisti si alterneranno sul palco con le loro performance live, accompagnate da momenti di dialogo e confronto con la voce di Radio Subasio Ignazio Failla, offrendo al pubblico un’esperienza autentica e coinvolgente. Tre ragazzi che hanno già proposto delle loro produzioni originali riscuotendo un buon successo anche da parte della critica. L’evento sarà trasmesso su Radio Subasio domenica 3 agosto, a partire dalle 20, permettendo anche agli ascoltatori da casa di vivere le emozioni della serata. Come sempre, ingresso libero e negozi aperti fino a mezzanotte, per vivere una serata unica tra shopping serale e grande musica dal vivo nella suggestiva cornice dell’Outlet Village immerso nel verde della Val di Vara.
In apertura di serata, con inizio alle 19.30, il pubblico di Brugnato 5Terre Outlet Village potrà assistere invece alla presentazione di ‘Aqua - Ventuno giorni con l’acqua alla gola’, il romanzo d’esordio di Paolo Asti edito da Sagep. Sarà il giornalista Fabio Lugarini (direttore della testata online Città della Spezia) a dialogare con l’autore mentre l’attore e regista Roberto Di Maio leggerà alcuni passi del romanzo. Un’occasione per immergersi in un racconto poliedrico e avvincente, tra misteri irrisolti, trame oscure e rimandi ai grandi fatti di cronaca nera che ha segnato la storia recente e non solo del nostro Paese. La partecipazione ad entrambi gli eventi è libera e gratuita.
Marco Magi