
Il quattordicenne è stato selezionato dalla prestigiosa accademia. Una settimana intensa e da full immersion. Con lui anche i suoi genitori. L’insegnante Anastasia: "Ce l’ha nel sangue, è un’occasione importante".
Ci sono i volteggi che da almeno sette-otto anni lo impegnano con passione e sacrificio, perché quella è la sua strada e ora che l’ha imboccata non vuole più lasciarla. E poi c’è il volo che cullava da tempo e che pensava fosse irrealizzabile, anche se in cuor suo ci ha sempre sperato. È quello che l’ha visto montare su un aereo in direzione Londra. Non in un posto qualsiasi. Tommaso Di Fazio, 14enne di Montignoso e giovane promessa della danza classica, nei giorni scorsi ha varcato la soglia della Royal ballet school, considerata una delle accademie più importanti al mondo. Lo staff della prestigiosa realtà britannica lo ha selezionato per uno dei “Summer“ promossi per mettere alla prova i nuovi talenti disseminati sul pianeta. Accompagnato dai genitori Arnaldo e Benedetta, il giovane sta per concludere quella che in ogni modo resterà un’esperienza indimenticabile e di crescita umana e professionale visto che potenzialmente il “Summer“ è in grado di spalancargli delle porte inimmaginabili.
Volo di andata e ritorno a parte, Tommaso ha visto i genitori solo nel tempo libero in quanto l’esperienza alla Royal ballet school è di quelle totalizzanti, da full immersion. "Dorme, mangia e fa lezione con i suoi compagni di ballo – racconta Anastasia Baldini, anche lei di Montignoso, direttrice della scuola ’Arte e Balletto’ in cui è iscritto il ragazzo – ed è stato inserito in una classe a numero ristretto. Ha fatto amicizia, in particolare, con un altro italiano e con un giapponese. Per lui questa è un’incredibile occasione e opportunità di studio in una delle accademie più importanti al mondo". A fornire a Tommaso questa opportunità è stato il corso che ha seguito durante tutto l’anno all’Associazione europea danza (Aed) di Livorno, che organizza corsi di danza in collaborazione con la Royal ballet school. Ogni weekend gli insegnanti vengono appositamente da Londra e al termine del percorso selezionano gli elementi migliori da portare al “Summer“, corsi estivi promossi per aprire le porte ai talenti scovati un po’ in tutto il mondo tramite corsi, eventi e altre iniziative.
"Tommaso ha iniziato con me circa sette-otto anni fa – prosegue Anastasia – ed era stato proprio lui a chiedere di iscriversi in quanto la danza gli era sempre piaciuta, fin da piccolo. I genitori lo hanno accontentato consentendogli di coltivare questa grande passione. In genere si allena da lunedì a venerdì per tre ore al giorno, mentre sabato e domenica è impegnato in eventi, stage e concorsi. Per tenersi in forma fa anche pilates. Gli piace tantissimo, si vede proprio dalla luce che ha negli occhi: quando si immerge nella lezione lascia fuori tutto il resto. Il suo sogno chiaramente è fare il ballerino – conclude – anche se per lavorare dovrà spostarsi dalla nostra zona. Sarebbe bellissimo per lui restare in Italia, ma è probabile che debba andare anche all’estero". Non è finita: una volta tornato da Londra, Tommaso si preparerà per un’altra esperienza importante: a fine agosto farà uno stage a Forlì, sempre di una settimana, in quanto ha vinto una borsa di studio con l’English national ballet school. Poi, a settembre, farà il suo ingresso nel mondo delle scuole superiori, probabilmente al liceo scientifico “Fermi“. Un altro debutto, un’altra prima volta che lo aiuterà a crescere.
Daniele Masseglia