ALMA MARTINA POGGI
Cronaca

Bollette dell’acqua alle stelle: "Dubbi? Si può fare l’autolettura"

I sindaci hanno chiesto l’annullamento ma la società Acam risponde che gli aumenti sono a tutela degli utenti

Acam Acque non ha accolto la richiesta dei sindaci di annullare o almeno sospendere le bollette giudicate troppo esose

Acam Acque non ha accolto la richiesta dei sindaci di annullare o almeno sospendere le bollette giudicate troppo esose

I sindaci chiedono che vengano annullate tutte le bollette emesse da Acam Acque che non tengano conto dei dati storici di consumo riferiti all’utenza o almeno la sospensione immediata dei pagamenti e la loro ricalcolazione automatica sulla base dei dati storici in possesso del gestore. La società del gruppo Iren risponde... picche, sostenendo che le richieste di pagamento delle fatturazioni idriche recapitate ai cittadini sono perfettamente in regola.

"Le stime – scrive Acam Acque – sono state adeguate solo per il 7% delle utenze, esclusivamente nei casi in cui i consumi fatturati in acconto siano al di sotto della media di utenze analoghe e non vi sia disponibilità di una lettura effettiva da almeno 12 mesi, nonostante gli sforzi fatti dall’azienda attraverso il personale incaricato, che cerca di raccogliere le letture dei contatori anche attraverso un numero di tentativi superiori a quanto previsto dalle norme". Secondo la società, l’aumento della cifra stimata da pagare "è stato messo in atto a tutela degli stessi clienti, per proteggerli da eventuali futuri conguagli troppo ingenti, in linea con quanto prevede l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente".

Che fare per evitare la stangata preventiva? Acam Acque ricorda che i clienti "hanno la possibilità di richiedere – prima della scadenza - la sospensione del pagamento della fattura contestata, telefonando al call center gratuito 800 969696, raggiungibile anche da cellulare, e contestualmente comunicando l’autolettura. In caso di fattura già scaduta o pagata, è comunque utile comunicare l’autolettura, anche da app Iren You, così da rettificare, nel successivo ciclo di fatturazione, quanto addebitato in acconto".

La società di gestione del servizio idrico conclude ricordando che "a disposizione dei clienti, oltre al call center, ci sono anche gli sportelli fisici passati negli ultimi anni da 1 a 4 (3 alla Spezia, 1 a Sarzana). Lo sviluppo dei presidi fisici – conclude – proseguirà, con la collaborazione delle amministrazioni comunali interessate, attraverso l’attivazione di alcuni punti di contatto temporanei".