REDAZIONE PRATO

Guida in stato di ebbrezza e scappa dall’ospedale per evitare i controlli

La polizia locale è intervenuta nella zona di Ponte all’Agna. Il conducente di un'auto, ferito al volto, è risultato positivo all’alcoltest e accompagnato in ospedale. Scappato, è stato rintracciato a Prato

Intervento della polizia locale (foto di repertorio)

Intervento della polizia locale (foto di repertorio)

Prato, 20 agosto 2025 – Un’auto parcheggiata a bordo strada nella zona di Ponte all’Agna, a Montemurlo, con il conducente ferito e il volto insanguinato ha fatto scattare l’allarme tra i residenti, che hanno subito avvisato la polizia locale. Gli agenti intervenuti hanno scoperto che al volante c’era un 57enne di Prato, in evidente stato di ebbrezza. 

L’uomo, corriere di professione, non ricordava nulla di quanto accaduto e probabilmente sotto l’effetto dell’alcol, si era procurato da solo la ferita. L’auto invece non era incidentata: si era semplicemente fermata perché rimasta senza carburante.

Una circostanza che, fortunatamente, ha evitato possibili conseguenze più gravi. L’uomo è stato accompagnato all’ospedale Santo Stefano per accertamenti, ma una volta arrivato ha approfittato di un momento di distrazione per allontanarsi a piedi e sottrarsi ai controlli. È stato successivamente rintracciato a Prato da una pattuglia della guardia di finanza, che ha eseguito un nuovo alcoltest: anche dopo ore il suo tasso alcolemico restava ben oltre il limite consentito, superiore a 1,5 g/l.

La polizia locale lo ha denunciato per guida in stato di ebbrezza e ha trasmesso gli atti alla prefettura, che dovrà stabilire l’entità della sanzione e la sospensione della patente.

«I nostri agenti hanno fatto un lavoro accurato per dimostrare la guida in stato d’ebbrezza e a loro va il plauso dell’amministrazione. - spiega l’assessore alla polizia locale, Giuseppe Forastiero- Attraverso le immagini dei varchi e delle telecamere di videosorveglianza la polizia locale ha ricostruito i vari passaggi del veicolo a Montemurlo, potendo così dimostrare il comportamento anomalo e la guida in stato di ebrezza. Naturalmente, la raccomandazione per tutti è quella di non bere prima di mettersi alla guida e non sono i ragazzi quelli più a rischio, perché molto spesso il fenomeno coinvolge persone mature come in questo caso o in quello del ciclista di e-bike ubriaco».