FRANCESCO BOCCHINI
Cronaca

C’è la Fiera a Mezzana. Giostre e dolciumi . Con fuochi d’artificio

Iniziative speciali rivolte ai bambini e ai disabili

Una veduta notturna d’archivio delle giostre. Il. luna park è da sempre attrazione e divertimento per grandi e piccini

Una veduta notturna d’archivio delle giostre. Il. luna park è da sempre attrazione e divertimento per grandi e piccini

In un’estate a dir poco scarna di appuntamenti a Prato, la buona notizia arriva dal fronte del Luna Park, un classico di fine estate e che si svolgerà regolarmente. L’appuntamento è ormai dietro l’angolo: da sabato 23 agosto, fino al 14 settembre (partenza con i fuochi d’artificio), ogni giorno oltre 100 giostre, giochi, bancarelle, area ristoro e street food animeranno l’area fiera di viale Marconi, a Mezzana.

Gli orari sono quelli di sempre: ogni giorno, dalle 17 alle 24. Anche quest’anno saranno organizzate due iniziative all’interno del Luna Park.

La prima è la "Festa del bambino", rivolta ai ragazzi che, il 26 agosto, il 2 settembre e il 9 settembre, potranno usufruire di sconti e promozioni sull’acquisto di biglietti delle giostre. La promozione è "paghi 1 prendi 2" per la fruizione delle attrazioni.

La seconda iniziativa è la "Giornata del diversamente abile", fissata per il 4 settembre dalle 9.30 alle 12.30, con accesso gratuito alle attrazioni e merenda offerta dagli esercenti. Intanto, per consentire lo svolgimento delle attività, fino al 19 settembre è previsto il divieto di sosta e transito in un tratto di viale Marconi, in prossimità di via Ferrucci, delimitato da transenne, come da ordinanza n. 2497/2025.

Spostandosi invece in Piazza del Mercato Nuovo, dal 10 al 14 settembre "Prato a tutta Birra" approda al "Settembre pratese". Saranno i consueti cinque giorni dedicati al divertimento, alla buona musica. al cibo e alla birra, diventati ormai appuntamento fisso tra gli eventi cittadini e dovrebbero andare in scena come da programma.

Il condizionale tuttavia è d’obbligo visto quanto accaduto ad altre iniziative in questa estate pratese, ma gli organizzatori si definiscono ottimisti circa il normale svolgimento. Dagli uffici del Comune sottolineano come sia in corso l’esame da parte della commissione di pubblico spettacolo, in quanto erano state chieste ulteriori integrazioni al progetto presentato dai proponenti.

Una volta apportate le integrazioni, dovrà essere ripresentata la documentazione alla commissione, che poi si esprimerà. Ricordiamo che "Prato a tutta Birra" ha dovuto spostare il suo programma dal mese di giugno a quello di settembre a causa di alcune problematiche sopraggiunte in avvicinamento alla manifestazione, non dipendenti dagli organizzatori ma legate al crescente successo di pubblico che l’evento ha registrato edizione dopo edizione.

L’organizzazione, confrontandosi anche con il Comune, ha così scelto di trasformare la necessità di una modifica alla struttura della festa in un’occasione di crescita per tutti.

Francesco Bocchini