MONICA LEONCINI
Cronaca

San Genesio, fiera con lo... sconto. Tariffe ridotte per gli ambulanti

L’amministrazione comunale ha deciso di far pagare solo 6 euro al giorno di suolo pubblico agli operatori L’obiettivo è rilanciare la storica manifestazione commerciale. Alla Selva di Filetto già arrivato il luna park.

Un’edizione della storica fiera di San Genesio che il Comune prova a rilanciare

Un’edizione della storica fiera di San Genesio che il Comune prova a rilanciare

A San Genesio... la fiera costa con sei euro. E’ appena cominciato agosto e il pensiero va subito alla secolare fiera di San Genesio, che da tantissimi anni si svolge nelle suggestiva Selva di Filetto. Una volta era la Fiera dei fidanzati, perché attirava tantissimi giovani originari di paesi diversi, che avevano voglia di conoscersi. C’erano poi abili sensali e mediatori che combinavano gli appuntamenti, che spesso diventavano matrimoni. Adesso le cose sono cambiate, ma la Fiera di San Genesio resta uno tra gli appuntamenti più importanti dell’estate lunigianese. Per rilanciarla al meglio, l’amministrazione villafranchese ha fatto una scelta ben precisa: quella di concedere gli spazi agli ambulanti a soli sei euro. L’anno scorso purtroppo non erano molte le bancarelle presenti, meglio quindi correre ai ripari.

"Non è facile mantenere una manifestazione così antica – dicono al gruppo – quindi la giunta, per renderla attrattiva, ha deciso di abbattere le tariffe: gli ambulanti pagheranno sei euro al giorno, un prezzo che può consentire a chiunque di venire ed esporre la merce. La situazione economica è delicata, questo è un segnale, una quota simbolica che speriamo riesca a rilanciare la fiera". La festa si svolgerà il 25 agosto, ma intanto è già arrivato il luna park: autoscontri, il castello incantato, il tagadà e altri giochi tradizionali sono aperti da giorni per regalare un sorriso a grandi e piccini. Il tradizionale mercato farà poi da cornice all’evento, con le bancarelle che venderanno abiti, scarpe, giocattoli, dolci.

L’assessore Veronica Galeotti elenca anche altri eventi in programma. "Siamo pronti per Filetto Rinascimentale – dice –, dall’11 al 15 agosto, mentre venerdì a Virgoletta ci sarà il tradizionale appuntamento con il teatro di Cristina Sarti". Si tratta di ‘Due volte più brave. Prime donne’, un’opera teatrale di e con Cristina Sarti. Durante lo spettacolo molte donne speciali vengono raccontate e valorizzate nella loro specificità di essere donna in ruoli che abbattono il limite mentale e fisico della differenza di genere. Il racconto teatrale di parole e musica si propone di coinvolgere il pubblico in un percorso suggestivo di memorie e scoperte, che testimoniano le difficoltà di affermazione e riconoscimento, ma anche la bellezza e l’orgoglio di vite di successo. Appuntamento per venerdì 8 agosto alle 21,15 in piazza della chiesa a Virgoletta, mentre il 17 agosto, in Piazza a Filetto una serata di solidarietà, ‘Se bastasse una canzone’, con Francesco Galizia.

Monica Leoncini